• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piccola pianta di roselline

aron56

Giardinauta Senior
Carissimi amici,oggi ho comprato una piccola pianta di roselline , il fioraio mi ha detto di tenerla in casa:confuso:devo credergli o devo metterla all'esterno se sì, quale esposizione?è molto caruccia ed ha parecchi boccioli che ora si stanno schiudendo. :Saluto:Nora
 

rinoa

Aspirante Giardinauta
Di solito anche le roselline vengono trattate come le altre rose, ovvero tienila fuori, ma in un posto riparato e il più possibile soleggiato, bagnala pochissimo, e se il vaso è troppo piccolo, a primavera mettila in uno appena più grande di plastica, senza rompere il pane di terra.....ad ogni modo vedrai che ti risponderà amche Tano, esperto di roselline, leggendo i suoi post ho imparato tanto.... io ne ho due di roselline e stanno fuori, ma riparate dalla brina e soprattutto dal vento, che in inverno disidrata i rami....alla prossima.
 

tano83

Apprendista Florello
eh si..rinoa ha ragione...quando appare la parola rosellina, 007tano corre in aiuto!!!! E in effetti qualcosa mi diceva che c'era qualcuno ad aspettarmi...

Ebbene Nora:
-tienile assolutamente fuori;
-appena puoi travasala in un vaso poco più grande con terreno di campo miscelato a terriccio universale...ovviamente magari aspetta temperature più miti;
-acqua...d'estate non farla mancare mai (senza però farle annegare), perchè avendo vasi piccoli, si disidratano facilmente, d'inverno riducila...
-malattie: prendono di tutto e di più. Ovviamente ci sono roselline più resistenti, e altre più delicate...io al momento ho due roselline tranquillamente ancora in fiore, e un paio invece che sono in continuazione in preda al malbianco.
Le malattie che prendono di più sono ticchiolatura e malbianco..niente che non puoi risolvere con prodotti specifici.
-esposizione: soleggiata...ma anche 5 ore al giorno di sole bastano.

Che dirti..bè...sono motlo capricciose, quando arrivano da te spesso capita che perdono le foglie per lo stress dei cambi di ambiente, ma non demordere, togli le foglie ingiallite e vai avanti...se è destino sopravviveranno.

Rinoa...sono contento che i miei consigli ti siano stati d'aiuto!!!! COme procedono le tue roselline?
 

rinoa

Aspirante Giardinauta
ciao, tano,
quella capricciosa ormai è spoglia, ma i rametti sono verdi e in fondo ha due piccole gemme. Non la sto più bagnando, solo un goccetto al mese. credi che ce la farà?
quella che aveva il mal bianco ( ho risolto intervenendo subito) ha avuto successivamente, mentre io ero fuori per lavoro, un potente attacco di acari. le ho dato il piretro inutilmente, ha perso gran parte delle foglie, poi ahimè, un inezia di confidor radicale. sembra risolta anche se adesso ha un aspetto di chi è andato in querra...presenta nuov e gemme che buttano, mi è dispiaciuto era meravigliosa anche se senza fioritura. non demordere col mal bianco.....guarirà!
 

rinoa

Aspirante Giardinauta
lo spero tanto anche io.....tanto ci sentiamo e ti farò sapere....credi che le tue non arriveranno ? io dico di si, tu sai come trattarle bene.....
 

tano83

Apprendista Florello
Bè, io ne ho 5...di queste, 3 sicuramente ci arriveranno...delle altre 2:
-una sta messa maluccio, ma forse xchè non ha tanta voglia di vivere...vedremo..
-l'altra assedieta dal malbianco dovrebbe farcela, però davvero comincio a stancarmi di stare a trattarla in continuazione...
 
Alto