• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piazzale con ciottoli inerbito con Dichondra repens

aperitaviti

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,

davanti la mia casa di campagna ho uno spiazzale di cemento di circa 50 mq che dovrò rivestire con delle pietre rustiche, fra le pietre vorrei realizzare un prato di Dichondra repens piu' o meno come quello nella foto in allegato.
A tal proposito avrei un po' di domande:
quanti cm dovrei lasciare fra una pietra e l'altra?
Quanti cm di profondità?
Che tipo di terra usare per riempire le intercapedini? Io pensavo di mischiare della sabbia alla torba, ma non saprei in che proporzione.
Come effettuare la semina? forse potrei mischiare già i semi alla torba e alla sabbia o sarebbe meglio prima compattare il terreno e poi seminarci sopra?
E' consigliabile mischiare del concime? Si si, di che tipo?

Insomma ogni tipo di consiglio sarà prezioso!!! :eek:k07:

Grazie e a presto
 

Allegati

  • normal_Dichondra .jpg
    normal_Dichondra .jpg
    54,8 KB · Visite: 9.438

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Salve a tutti,

davanti la mia casa di campagna ho uno spiazzale di cemento di circa 50 mq che dovrò rivestire con delle pietre rustiche, fra le pietre vorrei realizzare un prato di Dichondra repens piu' o meno come quello nella foto in allegato.
A tal proposito avrei un po' di domande:
quanti cm dovrei lasciare fra una pietra e l'altra?
Considera che la diocndra se prende bene crea piccoli cuscinetti che ti copriranno le pietre per cui mi terrei anche sui 6-7 cm. ma l'uso di questo viale quale sarà pedonale o carrabile?

Quanti cm di profondità?
Quanta più ne puoi lasciare meglio se posi le pietre a secco senza fare una base di cemnto sotto di qui torniamo alla domanda che ti ho fatto prima

Che tipo di terra usare per riempire le intercapedini? Io pensavo di mischiare della sabbia alla torba, ma non saprei in che proporzione.
Non usare torba perchè con il tempo si decomporrà creandoti un avvallamento meglio terreno sabbioso.

Come effettuare la semina? forse potrei mischiare già i semi alla torba e alla sabbia o sarebbe meglio prima compattare il terreno e poi seminarci sopra?
E' consigliabile mischiare del concime? Si si, di che tipo?
Porta il l ivello del terreno 1-1,5 cm. sotto il livello della pietra, spargi i semi ed un po' di concime e con un cacciavite o altro attrrezzo utile mescola il tutto delicatamente in modo da interrare i semi non troppo però. come concime devi usare un prodotto "starter" ossia un concime ternario con un alto titolo di Fosforo comunque per quanto tu sia in Sicilia ricorda che la dicondra gradisce il caldo per germinare per cui aspetta un ' non avere troppa fretta e se hai intenzione di "cementare tutto" lascia perdere il risultato sarà desolante con il passare del tempo e non ce ne vorrà neppure troppo
 

aperitaviti

Aspirante Giardinauta
...... se hai intenzione di "cementare tutto" lascia perdere il risultato sarà desolante con il passare del tempo e non ce ne vorrà neppure troppo[/QUOTE]

Lo spiazzale di cemento purtroppo esiste già, bisogna rivestirlo con la pietra che di suo ha circa 4 cm di spessore, quindi alla fine ci saranno circa 6-7 cm di spessore, lo spiazzale sarà principalmente "area pedonale" ma non escludo qualche macchinina su ogni tanto.....mi consigliate di lasciar perdere???????? cosa intendi per risultato desolante? 6 cm di spessore non sono sufficienti a far attecchire bene la Dichondra?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Purtroppo no oltre al problema dello scolo dell'acqua sia d'irrigazione che piovana con il caldo estivo il cemento sotto il prato si riscalderà facendo soffrire la dicondra (anche se qualche erbaccia potreebbe atttechirci) io non lo farei...
 
Alto