• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piantine di melo bellissimeeee e informazione semi

piisebra

Aspirante Giardinauta
17022011177.jpg


17022011178.jpg


ecco alcune piantine di melo le altre sono a casa...queste h deciso di rinvasarle questa settimana di metterle in un vaso piu grande nella terra
ecco le foto....un'altra cosa h acquistato dei semi di FICUS BENJAMINA PICEA ABES ( ABETE VERDE ) JUNIPERUS RIGIDA come devo comportarmi come li semino dove quando?? vi ringrazio in anticipo
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Bello questo esperimento, mi ricorda le mie scuole elementari!
Il cotone non credo possa andare bene a lungo e credo che dovrai ben presto cambiare l'habitat di quelle piantine, facendo attraversare ad esse un periodo difficile, ma necessario.
Forse potrebbe bastare alloggiare i batuffoli nella terra e ricoprire con uno strato leggero che pian piano cederà e che tu dovrai riempire non subito, ma solo quando le radici saranno più solide.
Nel frattempo esse cercheranno di propagarsi verso il basso e questo è quello che conta, ma se tu le gravassi ora del peso della terra le danneggeresti, quindi deposita i "malloppini" senza però il bicchierino (a meno che sia decomponibile) in una buchetta e, ripeto, copri leggerissimamente con foglie secche e poi poca terra.
La terra l'aggiungerai gradualmente dopo la metà dell'estate.

Non estrarre le piantine dal cotone perché le radici si strapperebbero.
Attendi pazientemente che il cotone marcisca e si decomponga, ma non eccedere nell'innaffiamento perché il primo obbiettivo è di far crescere sane le piantine, non è di provocare marciume per disfarsi del cotone.
Se rimarranno dei residui li leverai al primo trapianto (penso che aspetterai almeno un paio d'anni).

Per le tue domande non ho risposte.

Ciao
 
Ultima modifica:

piisebra

Aspirante Giardinauta
grazie sisi questo è insegnamento delle elementari ahahah=) ok quindi le sotterro leggermente benissimo grazie mille ma devo tenerle all'interno come ora o posso metterle fuori all'aria aperta?...qualcuno sa darmi informazioni sui semi???
 

Greenray

Esperto di Bonsai
I cambiamenti di clima devono essere il meno bruschi possibile anche per le piante adulte, quindi a maggior ragione per quelle così piccole.
Per ora ti direi di dar loro molta luce e di attendere a trasferirle all'esterno quando la differenza di temperatura con l'interno è la minore possibile, in pratica quando terrai le finestre aperte (qui a Milano ancora me lo sogno se non in giornate anomale).

Per l'insegnamento delle elementari non avevo intenzione di riderne, ma di riconoscere che almeno a te è davvero servito e che dimostra che è un esperimento da imitare, utile a tutti anche se limitato.

Devi pian piano conduurre le radici dalla completa immersione in cui si trovano ora ad una condizione di "non del tutto asciutto" con innaffiamenti non eccessivamente frequenti.
Volendo potresti iniziare con lo sforacchiare il fondo dei bicchierini, ed appena l'acqua sarà fuoriuscita trasferirei la "pallina" di cotone con tutto il contenuto in un vasetto di almeno 10 cm. di diametro, con già una certa quantità di terra sul fondo con un "cratere" in cui deporre cotone e piantina.
Magari di acqua danne un giorno si ed uno no per le primissime volte, ma poi dirada, dirada, dirada, altrimenti le radici marcirebbero.

Ciao
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Quindi prima di lunedì o martedì è meglio che io abbandoni il forum per evitare che tu mi citi per danni!
In bocca al lupo e una raccomandazione: fai tutto con molta calma, facendo im modo di essere preparato anche da un punto di vista pratico a ciò che incontrerai in ciò che stai per fare.

Ciao
 
Alto