• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante per una scarpata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A

annaro

Guest
Qualcuno sa suggerirmi piante che facciano radici
tali da tenere fermo il terreno di una scarpata?
La pioggia mi porta via tutta la terra e il dislivello diventa sempre più ripido.
Se in basso faccio costruire un muretto di contenimento la situazione potrebbe migliorare?

Grazie :confused:
 
M

MIRANDA

Guest
Mi vengono in mente noccioli, canne di bambù, mimose (da tenere basse), pitosfori...
Quanto è alta la scarpata e che tipo di terreno c'è?
Ciao.
 
A

*Ale*

Guest
Piante da bosco sarebbero troppo alte?
Io se avessi una scarpata metterei querce, betulle, ippocastani ecc ecc.
Ciao Ale
 
A

annaro

Guest
La scarpata è alta circa due metri, degrada (per ora) dolcemente verso il basso, la terra è morbida perchè è stata riportata recentemente ed ancora non si è ben consolidata.
Purtroppo non posso mettere alberi molto alti perchè è troppo vicina al casale.
Grazie
Annaro
 
H

Hobbit

Guest
Potresti mettere degli arbusti...tipo viburni, rododendri, magnolie stellate, agrifoglio, nandine ecc...oppure degli arbusti striscianti...tipo il ginepro nano strisciante (non conosco il nome), cotoneaster bellissimi con le bacche arancio/rosse...
Comunque dipende anche se è all'ombra o al sole.... se fosse all'ombra e in discesa ma leggera..potresti mettere anche delle ortensie...
Ciao
 
Y

yanomami

Guest
e doveroso in base alle condizioni pedoclimatiche ,valutare molto bene la questione,e usare piante con radici lunghe anche 5 metri, e radici che,lavorino sotto terre a bassa profondita pio quelle che lavorano a media e poi quelle che lavorano entro i trente cm di profondità,
la trama radicale dee lavorare contemporaneamente sia in orizzontale ,sia in verticale,costruendo cosi un muro vegetale ,armato,in genere sono piante poco conosciute che esistono gia in natura è coltivate per tali scopi,infatti sono pari o maggiori per resistenza al cemento armato.con il vantaggio che non sono antiestegi muri di contenimento,e ,possono essere a seconda del caso utilizzati per contenere ,come antifrana.e snottamento,antisismische,etc etc,
in parole povere sono interventi di ingegnerie naturalistica.
di cui per ora siamo in pochi ad effettuare,ma col tempo sarà normale.
 
H

Hobbit

Guest
Allora... stasera per caso ho trovato un'articolo che potrebbe interessarti.... parla infatti di queste famose piante antifrana.... dice che le migliori sono quelle autoclone....che si riproducono spontaneamente tipiche del paesaggio circostante.... piante capaci di moltiplicarsi rapidamente per talea data da un ramo, da un rizoma, da una radice.... e cita primo fra tutti il salice.... poi l'alloro, l'oleandro, il maggiociondolo, il pioppo le tamerici... rose selvatiche e rosmarini!
Però spiega anche che per movimenti franosi seri, è indicato costruire una grata di legno, delle dimensioni adatte alla scarpata da appoggiare saldamente al pendio ..... così facendo si formano dei gradoni che riducono la pendenza.....in ogni buco formato dai tronchi si possono piantare gli arbusti....
Se vuoi ti segnalo l'indirizzo del sito...ma privatamente ....
Ciao

[ 14.09.2004, 23:00: Messaggio scritto da: Hobbit ]
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Non dimentichiamo le acacie. Mantengono il terreno egregiamente e sopportano più che bene le potature. A primavera inoltrata fanno dei fiori bianchi molto profumati.
 
D

Dr.Palmito

Guest
La Robinia è un campione del contenimento, ma è tristemente invasiva.
Io sono per la "soluzione mediterranea": leccio, sughero, corbezzolo, fillirea, lentisco, mirto, cotonastro, ginestra, agnocasto, eleagno, etc.
più qualche quintale di agave e fichi d'india, che ci stanno sempre bene

Fà la cosa giusta ;)

[ 15.09.2004, 08:14: Messaggio scritto da: Dr.Palmito ]
 

elisamassini

Aspirante Giardinauta
anche io ho il solito problema sembra se descrivi la mia casa! allora come hai risolto??
anche io farò un muro di contenimento alto 50cm e poi penso sicuramente di riempire la scarpate di salvia,rosmarino,lavanda... te come hai fato?? :)
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
anche io ho il solito problema sembra se descrivi la mia casa! allora come hai risolto??
anche io farò un muro di contenimento alto 50cm e poi penso sicuramente di riempire la scarpate di salvia,rosmarino,lavanda... te come hai fato?? :)
Ciao, mi spiace farti notare che hai riesumato una discussione vecchia di quasi SETTE ANNI e che i partecipanti non frequentano più da molto tempo il forum, quindi dubito che potrai avere risposta... :eek:k07:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto