• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante in terrazza

simonesan

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti, mi chiamo Simone e sono nuovo del forum nonostante sia iscritto da qualche mese non ho avuto modo di scrivere, visto che le piante mi sono arrivate solo da un paio di mesi scarsi. Al momento nel mio terrazzone ho una ventina di piante di photinia( in 10 vasi) e due albicocchi( in 2 vasi). Ho cercato di capire come organizzarmi con potature e concimazioni ma la situazioni mica mi e' molto chiara. Se avete dei suggerimenti sono ben accetti. Grazie a tutti e ciao
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la photinia è una pianta che può essere potata a tuo piacimento. Viene utilizzata per fare siepi, quindi può essere potata ogni qual volta i rami scappano dalla forma desiderata.
Inoltre è necessario potarla per evitare che si spogli internamente. Se potata regolarmente si riempie e si irrobustisce.
Bisogna concimarla in primavera con stallatico a pallini o letame maturo.
Ogni tanto dargli una spruzzata di verderame contro eventuali malattie fungine.

La pianta di albicocco è invece una classica pianta da frutto. Si pota in autunno/inverno (quando è senza foglie ed in riposo vegetativo). Anche lei ama il concime organico come la photinia. Le si può dare un antiparassitario prima che faccia i frutti per preservare foglie e frutti. Tende a diventare grande, difficile quindi tenerla a lungo in vaso.

Se hai domande specifiche chiedi pure.

Stefano
 

simonesan

Aspirante Giardinauta
Grazie Stefano, ne terrò di conto! Per la photinia inizio subito con la potatura( qualcosa avevo gia' fatto anche i giorni scorsi, ma con un pò di timore), per l'albicocco seguirò passo passo i tuoi consigli. Ciao
 
Alto