• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante di pomodori improvvisamente.......

scarlet

Giardinauta Senior
Nel mio piccolo orticello, ho piantato 6 npiante di pomodori un mese fa.
Ieri improvvisamente ne ho trovato 2 completamente appassite(pensate che avevano già 2piccoli pomodori:burningma)
Ora nella mia ignoranzaq deduco che la causa di ciò può essere un insetto che si è mangiato le radici,ma come faccio a debellarlo prima che mi distrugga le altre piante??:confused:
chiedo un aiuto agli esperti ringraziando anticipatamente:love:
 

sir biss

Giardinauta
aspetta, prima di dare la colpa agli isnetti proviamo a consocere di piu la tua situazione.
se possiamo evitare di usare prodotti chimici è meglio.

ogni quanto annaffi?
le foglie sono secche di che colore?
i pomodori avevano segni sulla buccia?
concimi? se si quanto concime dai?
a volte dare eccessivo concime puo anche far deperire la pianta velocemente quasi a bruciarla.
 

scarlet

Giardinauta Senior
aspetta, prima di dare la colpa agli isnetti proviamo a consocere di piu la tua situazione.
se possiamo evitare di usare prodotti chimici è meglio.

ogni quanto annaffi?
le foglie sono secche di che colore?
i pomodori avevano segni sulla buccia?
concimi? se si quanto concime dai?
a volte dare eccessivo concime puo anche far deperire la pianta velocemente quasi a bruciarla.
Allora se fosse il concime sarebbero appassite anche le altre 4 piante
le foglie sono appassite rimanendo di colore verde,e hanno comonciato ad appassire partendo dall'apice della pianta:confuso:
 

sir biss

Giardinauta
molto strana questa cosa.
mi ricorda molto il ragetto rosso sulle mie fragole.
hai notato se c'erano delle ragnatele piccolissime o dei putnini rossi che vi si aggiravano sopra?
 

scarlet

Giardinauta Senior
No ragnatele non ve ne sono.
Ho un sospetto!!!può essere stato il mio gatto che si diverte a fare i suoi bisogni proprio li?perchè prima quando sono andata giù a vedere ho sentito odore di feci e forse anche pipì ma è castrato e non si sente tantissimo
:burningmaIO LO DECAPITOQUEL GATTO:burningma:lol:NATURALMENTE SCHERZO di pomodori ne vendono ancora il mio gatto no!!!!!
 

francoises

Giardinauta Senior
si può essere un'idea la pipì del gatto!sir biss,sai cos'avevano le mie fragole appassite e bruciate??esattamente questo!!!!
gattacci!! :)
 

sir biss

Giardinauta
ah vedi anche tu hai avuto quel problema.
all inzio pensavo si fossero bruciate con il sole eccessivo.
poi un giorno, grazie anche a pier88 del forum, ho voltato una foglia e ho visto sotto quelle micro ragnatele.
ora li ho debellati. ;-)
 

mandarina

Giardinauta
Scarlet scrive:"No ragnatele non ve ne sono.
Ho un sospetto!!!può essere stato il mio gatto che si diverte a fare i suoi bisogni proprio li?perchè prima quando sono andata giù a vedere ho sentito odore di feci e forse anche pipì ma è castrato e non si sente tantissimo
IO LO DECAPITOQUEL GATTONATURALMENTE SCHERZO di pomodori ne vendono ancora il mio gatto no!!!!!"
__________________

Anche le mie due adorabili gattine Rose ed Annie hanno l'abitudine di usare come "toilette" il terreno dove ho appena seminato oppure dove ho trapiantato piccole piante, lattughine ecc. Soprattutto Annie si diverte da matti a "scavare" come un'invasata... vanno anche nei vasi-cassonetti dove tengo molte colture e le erbe aromatiche.......
Allora io raccolgo e metto da parte a fine inverno, quando poto le rose, i rami più solidi e spinosi poi quando semino o trapianto "blindo" il terreno disponendo qualche ramo incrociato sopra od intorno alle colture...le graziose feline per non pungersi lasciano perdere e vanno altrove. Ciao!!!


FG-gatti_1066.gif
 
Alto