Ciao a tutti avrei una curisità da postare: le piante acquatiche (ninfee, lattuga d'acqua, giacinto d'acqua, papiro e altre) si posson tenere in vasi, catini o recipienti pieni d'acqua senza avre la necessità di creare un laghetto in giardino?
mi spiego meglio l'anno scorso ho provato a tenere in una ciotola piena d'acqua l'Eichornia crassipes e anche la Pistia stratioides..però dopo 2-3mesi schiattavano non facevano più foglie e "appassivano"..la voglia di provare mi è rimasta ancora ma non ho la possibilità di costruire un laghetto in giardino.
su riviste (anche giardini di questo mese) scrivono che si riescono a tenere solo aggiungendo l'acqua.
ALLORA qual è la "tecnica" per tenere queste piante senza un laghetto??
1. tipologia di acqua: acqua di rubinetto lasciata decantare o acqua demineralizzata con un o' di concime o acqua di fosso???
2. l'acqua va cambiata o solo rabboccata quando serve?
3. tipologia di recipiente: contenitori in vetro, plastica, metallo (magari una vecchia bacinella in alluminio quelle di una volta)
4. esosizione: mezz'ombra ombra sole....
grazie a chiunque avrà notizie o consigli da darmi :love_4:
mi spiego meglio l'anno scorso ho provato a tenere in una ciotola piena d'acqua l'Eichornia crassipes e anche la Pistia stratioides..però dopo 2-3mesi schiattavano non facevano più foglie e "appassivano"..la voglia di provare mi è rimasta ancora ma non ho la possibilità di costruire un laghetto in giardino.
su riviste (anche giardini di questo mese) scrivono che si riescono a tenere solo aggiungendo l'acqua.
ALLORA qual è la "tecnica" per tenere queste piante senza un laghetto??
1. tipologia di acqua: acqua di rubinetto lasciata decantare o acqua demineralizzata con un o' di concime o acqua di fosso???
2. l'acqua va cambiata o solo rabboccata quando serve?
3. tipologia di recipiente: contenitori in vetro, plastica, metallo (magari una vecchia bacinella in alluminio quelle di una volta)
4. esosizione: mezz'ombra ombra sole....
grazie a chiunque avrà notizie o consigli da darmi :love_4: