• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piantare in aututnno

zazie

Aspirante Giardinauta
oltre alla lavanda (seguirò il consiglio di alcuni di voi) cos'altro piantare da settembre?

grazie
 

ziobruno

Aspirante Giardinauta
Ciao io sto cercando risposta alla tua stessa domanda, quindi se hai notizie fai un fischio!! Ho trovato altre cose da piantare in settembre ma sono ortaggi, nessuna erba aromatica!!
 

francoises

Giardinauta Senior
io voglio piantare due alberi di fico ,gnam, che si piantano in autunno.
oppure rose a radice nuda ( e spendi anche meno)
bulbi che fioriscono in primavera (crochi,tulipani...)
e poi...?
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
oltre alla lavanda (seguirò il consiglio di alcuni di voi) cos'altro piantare da settembre?

grazie

:DCiao Zazie,
A Bari ci saranno ancora un bel 40° all'ombra, quindi dovresti aspettare almeno 2/3 mesi prima che sia autunno e che tu possa cominciare a mettere qualcosa in terra, a meno che non disponi di una bella serra con l'aria condizionata.Se hai messo della lavanda dovrai irrigarla tutti i giorni perchè non ti si liofilizzi.
:Saluto:
 

zazie

Aspirante Giardinauta
:DCiao Zazie,
A Bari ci saranno ancora un bel 40° all'ombra, quindi dovresti aspettare almeno 2/3 mesi prima che sia autunno e che tu possa cominciare a mettere qualcosa in terra, a meno che non disponi di una bella serra con l'aria condizionata.Se hai messo della lavanda dovrai irrigarla tutti i giorni perchè non ti si liofilizzi.
:Saluto:

Oh si ! questo è vero, garantisco, si muore di caldo...fortuna che c'è il mare! invece sull'aria condizionata non garantisco, non ce l'ho, nè in casa, nè in serra (visto che non ho una serra)

Hai ragione Pluteus, attenderò , anche per la lavanda sto aspettando a seminare..

Dunque ricapitolo: dall'equinozio d'autunno (in teoria) farò lavanda, rosmarino ....e....
 

belvedere

Giardinauta Senior
direi timo origano e maggiorana, che vogliono stesse condizioni del rosmarino (molto sole e poca acqua), o anche alloro, elicriso, ruta. Melissa menta e basilico (tra i citati è l'unico che non sopravvive ai freddi) stanno meglio in 1/2 ombra e adeguatamente innaffiate. Io adoro le aromatiche, le trovo decorative oltre che utili, le uso tantissimo per cucinare....
 

annasei

Aspirante Giardinauta
ho una domanda anch'io

Ma le aromatiche non sono orto, vero?

Una domanda strana...

Nel regolamento del nuovo condominio, c'è scritto che nel terreno del mio giardino (per ora montagna di avanzi dei costruttori) non posso fare l'orto.

Lo spazio è tanto e non ho tempo di curarlo.

Delle belle aromatiche perenni si possono mettere?

Dovrei appunto piantare qualcosa ora. E' in pieno sole, interland di Milano.

Grzie.
 

antonina

Aspirante Giardinauta
Mi sembra che rosmarino, salvia, timo, alloro e tutte le aromatiche perenni siano usate anche in modo decorativo in aiuole spartitraffico, quindi..... Io ti consiglio di mescolare alle aromatiche qualche cespuglio fiorito così non desti sospetti. Io ho messo settembrini, gigli e gladioli sulla parte posteriore contro il muro, lavanda e violaciocche e potentille bianche, qualche anemone giapponese e proprio in fondo i gialli topinambur che quando sono troppi scavi e mangi!!
 

annasei

Aspirante Giardinauta
Ciao, Antonina, bella idea

Bella idea, la tua.
E' proprio il suggerimento che desideravo, specie perchè sei del Nord (clima simile al mio o anche da te c'è vicino il mare?).
Non è che preferisco i giardini "nordici": è che il mio clima (interland Milanese) è differente da quello di Roma o Napoli e anche di Toscana.
Posteresti una foto di questo tuo insieme?
Graditissimo suggerimento.

Poi i Topinambur non li conosco, se non per averli visti, passando in auto, svettanti lungo i bordi delle strade.

Magari qualche altro approfondimento?

Però mi sono intrufolata in un discorso altrui: suppongo che i Topinambur non si piantino ora, dato che sono in fiore...
 
Alto