• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta o erbaccia?

helen

Giardinauta Senior
ciao,non posso aiutarti,mi dispiace,ma l'impressione è che non sia un'erbaccia,lasciala crescere,poi vediamo..
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
Sicuramente è un arbusto. probabilmente è un frassino o perlomeno ci assomiglia tantissimo.
Potrebbe essere un frassino minore (l'orniello) la struttura è identica per non parlare della gemma apicale! ne avevo un paio anch’io ed ogni anno mi spuntano piantine nuove per tutto il giardino! è un arbusto spontaneo e diffusissimo. Produce in primavera delle fiorescenze bianche a pannocchia profumatissime che attirano numerosi coleotteri, specialmente esemplari di cetonia aurata.

Sentiamo il parere di altri…

ciao Alessandra :Saluto:
 
Ultima modifica:

gabriele'78

Giardinauta Senior
ho appena scattato una fotina della mia ultima nata...

Alessandra, era così la tua qualche mese fa?

zy6dmv.jpg


:Saluto:
 

ironbee

Guru Giardinauta
Direi anch'io un frassino. Se ce ne sono nelle vicinanze probabilmente ci sono anche altre piantine simili nei dintorni.
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
foglie di frassino (orniello)
Frassino%20Orniello%20foglie.JPG


foglie noce
noce1.jpg


io ho pure un noce e son quasi sicuro che quello non può essere un noce! le foglie del noce sono molto più chiare e quelle nuove sono lucide e più lanceolate.

però potrei anche sbagliarmi :D

hai notato la somiglianza con la pianta che ho postato?
se vuoi domani ti posto una foto del mio noce :eek:k07:
 
Ultima modifica:

Greenray

Esperto di Bonsai
Ho constatato che la mia piantina che credevo noce, ha le foglie suddivise in terne.
Mentre in entrambi i vostri due esempi sono a gruppi di SETTE. Gasp devo fare una ricerca, vado.

Forse è un Prunus mahaleb L. Ciliegio di Santa Lucia, magaleppo, ciliegio canino ???
 
Ultima modifica:
Alto