Accertato che si tratta proprio di Albizia julibrissin, uno dei nomi comuni è Acacia di Costantinopoli; il nome Albizia deriva da quello dei banchieri toscani Albizi che l'hanno vista in Turchia. E' una Leguminosa, ma all'interno di tale ordine vi è la famiglia Mimosaceae, a cui appartiene sia la Mimosa pudica, sia la nostra, sia Acacia sp.
(chiamiamo mimosa solitamente Acacia dealbata), Prosopis, etc. Tutte le Mimosacee sono tropicali-subtropicali. Come altre leguminose, è solitamente in simbiosi con batteri azotofissatori (oppure endomicorrizici..), per cui può vivere anche in terreni poveri senza fertilizzazioni.
Ciao, Ugo