• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pianta ...dolcificante

urza_indivia

Giardinauta Senior
Ciao a tutti,
ho comprato a euroflora una pianta dolcificante. Sì, nel senso che se si fanno seccare le foglie, sbriciolandole si ottiene un dolcificante naturale...
Il problema è che non ricordo il nome della piantina. Secondo, vorrei cercare di riprodurla per regalarla... Per talea è possibile? Come si fa?
 

*Pollicina*

Giardinauta
Stevia!!!propagazione: Per seme o talea
da5dscd.jpg


Prendi i rametti esili non pelosi, e molto lunghi che spunteranno all'inizio della primavera, quelli di 1-2mm di diametro. Da un singolo rametto ne puoi ottenere abbastanza a s econda di quanti internodi ha, lasciane almeno 2 o 3 per talea. Immergi la parte basale in acqua per una notte e il giorno successivo cospargila di polvere ormonale radicante per talee verdi. Metti le talee in dei bicchierini di plastica ripieni di terriccio e coprile con dei sacchettini di plastica trasparenti. Dopo 15-20 giorni dovrebbero aver formato le prime radichette, ma fossi in te aspetterei almeno un mesetto, senza disturbarle. A volte il più grande errore è curiosare andando a scavare alla base della talea per vedere se hanno messo radici.

Questo l'ho trovato in rete!spero di averti aiutato!
 
Ultima modifica:

urza_indivia

Giardinauta Senior
ci provo...
tra l'altro ho trovato tra le foglie della stevia un insettino bavosissimo, nel senso che faceva tantissima bava !!! mai visto prima! :surp: :surp: :surp:
sto cercando i rametti esili senza peli, ma non li trovo!!!
 
Ultima modifica:
Alto