• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta di presentazione

Mugnaboa

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,

mi rivolgo a voi alla ricerca di una risposta che attualmente non sono riuscito a trovare da nessuna parte. La mia casa ha sul davanti una striscia di terra larga 1 metro e lunga 5 metri, la quale costeggia le scale di accesso. La parte iniziale è quindi alla pari con il portone e la parte finale è circondata da un muro di mattoni. In punta in punta c'è l'accesso:

| |xx| |
| |xx| |
| |xx| |
| ---- |
|
|

... tanto per intenderci ...

Nella mia metà della striscia volevo piantarci della lavanda (mi piace e soprattutto necessita di poca acqua). In punta alla striscia vorrei piantarci un alberello, qualcosa di non troppo alto, che faccia volume e che si possa addobbare magari per Natale. Per intenderci tipo un cipresso di quelli pancioni...

Ora, il problema che mi pongo è: sotto c'è tutta la terra che vuole, ma sui 3 lati davanti c'è il muretto di mattoni e non vorrei davvero che con le radici venisse giù tutto (conosco alcuni cipressi che hanno fatto distruzione di pavimenti).

Avete qualcosa da consigliarmi? Magari con un tronco non troppo lungo per rimanere diciamo ad un metro da terra ...
 
Ultima modifica:
S

scardan123

Guest
Puoi mettere un leylandii o una thuya, ma sono tutte piante che diventano alte. Li dovrai potare a un certo punto.
I pini fanno radici in superficie, reggono pogo il secco sporcano molto e te li sconsiglio proprio.

Per le radici e il muretto: un rimedio economico ma faticoso è scavare un grosso buco profondo e interrare a ridosso del muro una grande lastra di metallo o di plexiglas (la trovi a un brico o a un grosso ferramenta). In quel modo la pianta troverà un ostacolo su quel lato ed essendo libera di radicare sugli altri lati, spingerà le radici altrove.

COMUNQUE informati prima sui vincoli comunali relativi alla distanza degli alberi dalla strada e dalle case. Perché se li violi, il comune te la può abbattere e ti fa anche pagare l'abbattimento.
Parlane anche col vicino di là dal muro, non si sa mai che non sia un pazzo invasato e se non gli piace la pianta te la avvelena con l'acido una notte...
 

bacarat

Maestro Giardinauta
Potresti anche optare per un arbusto a foglie decidue (per es. un philadelphus) e a Natale ricoprire i rami con minuscole lucine bianche.
 
Alto