• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta di limone prossima a morire. Con foto.

tricot

Giardinauta Senior
Salve, la pianta che vedete qua sotto è in queste condizioni da diversi anni a causa della cocciutaggine di qualcuno.
Ho deciso di salvarla io e di dimostrare che le piante,quando sono malate , bisogna curarle e non aspettare lo spirito santo.

Ecco, penso i problemi siano:
*La cocciniglia cotonosa
*La mosca bianca (forse)
*Fumaggine
*Carenza di Azoto/Poco concime?(non ne ha mai avuto in questa anni).

Consigli che stasera incomincio!!!!:slow:











 
Ultima modifica:

tricot

Giardinauta Senior
Ho letto che il limone nn gradisce la potatura e se si fa la si dovrebbe eseguire a luglio, agosto, cmq in estate.
Ora siccome questa pianta è infestata dalla fumaggine non la si potrebbe potare considerando che:
* ha resistito arduamente alle drastiche potature di mio padre che ogn volta che si svegliava potava
* qui in sardegna fa ancora caldo.

Poi un'altra cosa, L'albero se ben vedete è storto, tutto tirato verso destra,per raddrizzarlo dovrei potare quei rami. Voi cosa dite?
 

awalkony

Giardinauta Senior
ciao Tricot,
allora procediamo per gradi...io fossi in te farei queste operazioni per riportarla bene in salute:
1-toglierei tutti i limoni come dice Lorenzino perche' tolgono energie alla povera pianta che ne ha bisogno per lei; inoltre quei limoni ormai non sono piu' mangiabili a causa della cocciniglia
2-gli darei assolutamente e prima possibile un prodotto anticocciniglia apposito (da quello che vedo ne e' infestato)
3- tratterei con un prodotto apposito la "fumaggine" che a causa della cocciniglia e formiche ha dilagato sulla pianta
4-toglierei tutte le foglie che sono piu' malaticcie
5-in questo periodo ci sono spesso attacchi di minatrice serpentina degli agrumi ,quindi e' il caso che tratti anche per questa (a me ha fatto fuori i germogli nuovi!!!)
6- elimina le formiche con prodtto apposito
7-secondo me sarebbe il caso di cambiare vaso con uno piu' grande e utilizzare terriccio apposito per agrumi (mi pare che la Compo li produca)
8-concimarlo con concime per agrumi a lenta cessione apposito per agrumi
9-lo sposterei dove ha sole tutto il giorno
10- per raddrizzare i rami che sono storti io non lo farei in una sola volta...ma in diversi anni, ogni anno elimi un tot di rami che vanno a "destra" e quelli nuovi li indirizzi dove vuoi tu
11-io comunque poterei adeguatamente un po' il limone adesso per far filtrare aria e luce (sembra un consiglio banale) ,questo perche' dove passa poca aria e/o luce e' piu' facile per le malattie e insetti prosperare.

Spero di esserti stato di aiuto con i consigli e abbastanza chiaro nell' esposizione!
Buona fortuna con il tuo limone e buon giardinaggio!
Andre
 

awalkony

Giardinauta Senior
ah dimenticavo di dirti che e' meglio non mettere il sottovaso e se puoi quando gli cambi vaso aggiungi argilla espansa per far drenare bene l'acqua, gli agrumi infatti non amano per niente i ristagni d'acqua ma, anzi, possono fare addirittura marcire le radici.
Ps tienici informati dopo mi raccomando?!
Andre
 

tricot

Giardinauta Senior
Grazie mille Alwakony!
Allora sono d'accordo su tutto ma vorrei precisare che il mio limone è a terra non in vaso. Prende il sole tutta la mattina fino alle 3 o alle 4.
Quindi devo per forza trattarlo chimicamente... giusto? in effetti è strapieno ma lo voglio cmq salvare
 

awalkony

Giardinauta Senior
si' lo devi trattare chimicamente...credo si possa salvare ma comunque devi sfoltirlo un po' e poi dargli una "bella forama" che oltre che migliorare l 'estetica della pianta, aiuta a mantenerla in salute.
se hai ancora qualche dubbio/curiosita' chiedi pure ok?!
a presto,
Andre
 

tricot

Giardinauta Senior
bene allora adesso mi preparo e vado ad eseguire i primi accorgimenti. stasera vado a prendere un pò di prodotti contro cocciniglia e fumaggine.
 
V

vinceco

Guest
Ho letto che il limone nn gradisce la potatura e se si fa la si dovrebbe eseguire a luglio, agosto, cmq in estate.
Ora siccome questa pianta è infestata dalla fumaggine non la si potrebbe potare considerando che:
* ha resistito arduamente alle drastiche potature di mio padre che ogn volta che si svegliava potava
* qui in sardegna fa ancora caldo.

Poi un'altra cosa, L'albero se ben vedete è storto, tutto tirato verso destra,per raddrizzarlo dovrei potare quei rami. Voi cosa dite?
La pianta è in sofferenza,poco arieggiata,cocciniglia e di conseguenza melata e fumaggine.per prima cosa dovresti dare una leggera sfoltita ai rami che si incrociano in modo da arieggiare la pianta,(anche se il periodo migliore è fine aprile -maggio)togli i limoni quasi maturi ,stai tranquillo li puoi mangiare ,prima puliscili da quello che hanno ,inizia con un trattamento anticoccinilgia a base olio bianco attivato con clorpirifos-metile(reldan 22 della bayer va bene),fai 3 trattamenti a distanza di 8-10gg,dopo questo fai 2-3 trattamenti di poltiglia bordolose a distanza di 10gg ,se vuoi puoi fare un trattamento anticoccinilgia e dopo 4 gg fai uno con poltiglia ,ma non li mischiare non sono compatibili. se riesci a postare delle foto migliori di tutto l'insieme della pianta ti potrei dare anche qualche consiglio sui tagli(nei limiti del possibile).ciao
vincenzo
 

awalkony

Giardinauta Senior
ciao ,
allora come va con il "famoso" limone malato?
hai dato qualche prodotto? facci sapere come va e tienici aggiornati no?
Andre
 

tricot

Giardinauta Senior
Allora la situazione è la seguente: vi prego non picchiatemi ma nel momento in cui stavo sfoltendo la pianta mi è venuto un raptus e le ho tolto tutti i rami. faceva veramente schifo, era conciata male. I rami in tutto erano 4, tutti storti dai quali partitavano per ciascun ramo 2 rami verso l'alto. Ogni ramo aveva tutte le foglie nere con roba appiccicosa.
Quindi ho deciso di lasciare i rami "portanti" per far crescere i nuovi rami verso l'alto come natura vuole. Da Lunedì inizio il trattamento anti cocciniglia che mi sembra sia la causa maggiore del disastro.
 

awalkony

Giardinauta Senior
TRICOT!!!cat:
che cosa hai combinato al limone:cry:, non dovevi potarlo in maniera cosi' drastica e sopratutto in questo periodo...adesso tutti noi ti... :mazza:
a mio avviso dovevi fargli i trattamenti che ti avevamo consigliato e poi , nel periodo adatto, potare il limone e comunque non tutto in una volta per non metterlo sotto stress...adesso se ricaccia in primavera avrai una crescita "verde" cioe' solo rami e getti nuovi a discapito dei frutti.
Comunque speriamo si riprenda e aspettiamo la primavera per vedere come reagisce.
Nel frattempo fagli i trattamenti necessari del caso e concimalo con un concime apposito per agrumi a lenta cessione ok?
e posta una foto per vedere come e' ora il limone ok?!
a presto e buona fortuna con il limone.
Ps in caso puoi sempre riprodurlo per talea o per seme
Andre
 
V

vinceco

Guest
Allora la situazione è la seguente: vi prego non picchiatemi ma nel momento in cui stavo sfoltendo la pianta mi è venuto un raptus e le ho tolto tutti i rami. faceva veramente schifo, era conciata male. I rami in tutto erano 4, tutti storti dai quali partitavano per ciascun ramo 2 rami verso l'alto. Ogni ramo aveva tutte le foglie nere con roba appiccicosa.
Quindi ho deciso di lasciare i rami "portanti" per far crescere i nuovi rami verso l'alto come natura vuole. Da Lunedì inizio il trattamento anti cocciniglia che mi sembra sia la causa maggiore del disastro.
io non riesco a capire una cosa:perchè fate queste cose così avventate ,senza riflettere un pò.comunque ormai è andata ,per un paio di anni niente limoni poi si vedrà.ciao
vincenzo
 

tricot

Giardinauta Senior
Guarda se fosse per me lo toglierei, era veramente brutto, adesso ha solo 2 rami principali ma vedrete che si riprenderà. la scorsa primavera aveva fatto dei rami nuovi nel tronco prioncipale perchè evidentemente nn riusciva lalinfa ad arrivare verso i vecchi rami che erano tutti storti. scusate maè stato più forte di me.
 
V

vinceco

Guest
Guarda se fosse per me lo toglierei, era veramente brutto, adesso ha solo 2 rami principali ma vedrete che si riprenderà. la scorsa primavera aveva fatto dei rami nuovi nel tronco prioncipale perchè evidentemente nn riusciva lalinfa ad arrivare verso i vecchi rami che erano tutti storti. scusate maè stato più forte di me.
Tranquillo la painta è la tua,se la linfa non arrivava ai rami vecchi si era seccata ,quelli che dici te sono succhioni.ciao
vincenzo
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
La pianta è in sofferenza,poco arieggiata,cocciniglia e di conseguenza melata e fumaggine.per prima cosa dovresti dare una leggera sfoltita ai rami che si incrociano in modo da arieggiare la pianta,(anche se il periodo migliore è fine aprile -maggio)togli i limoni quasi maturi ,stai tranquillo li puoi mangiare ,prima puliscili da quello che hanno ,inizia con un trattamento anticoccinilgia a base olio bianco attivato con clorpirifos-metile(reldan 22 della bayer va bene),fai 3 trattamenti a distanza di 8-10gg,dopo questo fai 2-3 trattamenti di poltiglia bordolose a distanza di 10gg ,se vuoi puoi fare un trattamento anticoccinilgia e dopo 4 gg fai uno con poltiglia ,ma non li mischiare non sono compatibili. se riesci a postare delle foto migliori di tutto l'insieme della pianta ti potrei dare anche qualche consiglio sui tagli(nei limiti del possibile).ciao
vincenzo

Ciao
ma non scriviamo sciocchezze!!! a conti fatti dovrebbe fare 6-7 trattamenti in due mesi!!!! Prima di tutto i trattamenti si ripetono dopo 15-20gg prima mi pare inutile, secondo basta fare due trattamenti con olio bianco attivato e poi se caso ripetere i trattamenti dopo un mese o due, terzo i rameici non sono utili e non servono a nulla perchè la fumaggine non è una patologia!
 
Alto