• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta di cocomero iperprolifica!

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
......su un solo "fusto" quattro cocomeri
1 piccolino ma già striato ,1giallo/verdino senza striature
2 in formazione sotto dei fiori
dato che sto cocomero è in vaso ....come mi comporto ?
nel senso la pianta ce la fa a supportarli tutti nella crescita o è meglio che mi metta il cuore in pace e sacrifico i più giovani .......o addirittura una soltanto (quello striato) ?
poi dato che son davvero molto pivello (prima volta in assoluto) ultima domanda perchè uno dei due più grandi è giallo/verdino e non verde striato?
insomma come scritto sopra :embarass AIUTOOOO ........ grassie pure in anticipo :Saluto:
 

LucaXY

Master Florello
Ciao Marco, servirebbe una foto;

io personalmente li lascerei tutti, quando vedi che iniziano a maturare raccoglili.
Il problema può essere dato dal peso, dato che la pianta è molto piccola, ma per questo io userei un supporto, fatto anche da te, in modo che non tirino verso il basso i fragili rametti...
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Ciao Marco, servirebbe una foto;

io personalmente li lascerei tutti, quando vedi che iniziano a maturare raccoglili.
Il problema può essere dato dal peso, dato che la pianta è molto piccola, ma per questo io userei un supporto, fatto anche da te, in modo che non tirino verso il basso i fragili rametti...
credo che il problema supporto tutto sommato non sia tale........
dato che si è arrampicata a dei glicini e a delle edere ,quindi ho la possibilità di far maturare i cocomeri appoggiati ai loro fusti orizzontali (sono edere molto vecchie ed hanno dei fusti particolarmente sviluppati e legnosi e lo stesso vale per i ben più robusti e trentennali glicini.......)
il problema credo invece che sia il fattore "coltivata in vaso" quindi non a radicazione libera .
oltretutto il vaso non è particolarmente grande (credo) dato che è da 40cm di Ø per una profondita di circa altrettanti 40cm mentre la pianta con tutte le sue ramificazioni è ormai di 4/5mt....e cresce ancora....insomma la pianta riuscira a sfamarsi abbastanza per tutti sti frutti?
:eek:stamane ho contato altri 8 fiori a fruttificazione........e ho forse scoperto il perchè di frutti diversi.......uno sta crescendo rotondo uno a forma ovale allungata........o i semi erano di un "ibrido" o le piante sono due nate molto vicine ......e per qualche motivo i loro due fusti al piede si sono attorcigliati talmente tanto da "unirsi " (come ad esempio succede al glicine) ......ma sicuramente sono due diversi tipi di cocomero......(almeno questo mi ha suggerito un cocomeraio professionista) non saprei.......ma sicuramente credo che alla bisogna poterò i nuovi fiori a fruttificazione,
in terrazzo non sono attrezzato per la loro coltura intensiva!
l'anno prossimo mi attrezzerò diversamente ...:martello:...ma ora come ora tre cocomeri per me sono già sufficienti.......e non saprei dove e come sisterne altri....cavolo crescono da mane a sera in maniera spropositata ......in c/a quattro gg sono già grandi come dei pomodori......
grazie luca :Saluto::Saluto:
 
Ultima modifica:

LucaXY

Master Florello
Beh uno spostamento non sarebbe adatto in questo periodo, anche se per fruttificare la pianta ha bisogno di molto spazio dove radicare.
Io sarei tentatato ad ogni modo, ma solo se non si smuovono le radici e si prende tutto il "pane" di terra..... :rolleyes:
 
Alto