Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Salve a tutti
Ho appena rinvasasato una pianta del Rosario in una fioriera a muro in balcone
abbastanza alta riparata da sole diretto .
Resisterà ad un inverno siciliano ad est vicino al mare , zona molto umida.
Salve a tutti
Ho appena rinvasasato una pianta del Rosario in una fioriera a muro in balcone
abbastanza alta riparata da sole diretto .
Resisterà ad un inverno siciliano ad est vicino al mare , zona molto umida.
Ho notato che i fili della pianta si sono un Po svuotati .È disidratata ? Quàndo l'ho tirata fuori dal vaso era totalmente pieno di radici .Ma erano bianche e sane
Ho notato che i fili della pianta si sono un Po svuotati .È disidratata ? Quàndo l'ho tirata fuori dal vaso era totalmente pieno di radici .Ma erano bianche e sane
E bagna con parsimonia ma senza arrabbiarti (irritazioni inteso come incazzature) o senza grattare (irritazioni inteso come eruzioni cutanee) :LOL::LOL::LOL::LOL:
Salve a tutti
Ho appena rinvasasato una pianta del Rosario in una fioriera a muro in balcone
abbastanza alta riparata da sole diretto .
Resisterà ad un inverno siciliano ad est vicino al mare , zona molto umida.
CIAO,Io lascio sempre asciugare tutta la terra , nel dubbio aspetto qualche giorno in più. È poi do acqua fino a farla drenare da sotto .SENZA IRRITARMI !!!