• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

photos in acqua

lmf75

Aspirante Giardinauta
Un paio di mesi fa ho preso un ramo di photos, l'ho tagliato in tante piccole porzioni e le ho immerse in acqua perché facessero le radici.
Il problema è che poi me ne sono dimenticata e quando ieri sono andata a controllare ho visto che le radici ora sono lunghe anche 7/8 cm, e che i rametti hanno già messo molte foglie nuove.
Cosa mi merita fare adesso?
Interro tutto, lo lascio in acqua o lo predispongo per l'idrocoltura mettendolo in un vaso apposito con l'argilla espansa?

:confused:
Letizia
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Mah, ho un philodendrom in idro fatto con talee, ma non ne molto contenta in quanto le foglie che si sono sviluppate dopo, sono molto piccole.

Mentre le altre di photos messe circa un mese fà nel terriccio dopo averle fatte radicare in acqua, promettono bene, come le altre che ho messo in vaso da circa un anno, ed altre da 2 anni; però se le metti nel terriccio, stai molto attenta a non rovinare le radici ;)
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Interra tranquillamente le nuove piantine di pothos, vedrai che avrai successo. io lo faccio da tempo e di solito non ci sono difficoltà. Ciao. Silvia
 
E

elibeth

Guest
Perché ogni volta che ci ho provato le talee di pothos in acqua finiscono solo per marcire?!!? ... non una radice ... mai!!! Ma come fate?!?! C'è qualche trucco?!!? E pensare che i pothos comprati l'anno scorso sono cresciuti talmente tanto che ne avrei per fare talee!!!
 
L

ludijuly

Guest
Mi sembra strano elibeth, in effetti anch'io lo faccio e dopo un pò (forse un mese, non mi rendo conto di quanto passa!) mette fuori le radici, a quel punto lo puoi interrare... io tengo la talea in una veranda assolata, quindi calda, anche se non ha riscaldamento, può darsi che sia questo, e molto luminosa. Questo è tutto. Riprovaci mi sembra molto strano che non ti vangano, riesce a tutti! vedrai che la prossima volta sarai più fortunata!
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ma non sarà che sbagli il taglio delle talee?

Il taglio dev'essere fatto appena sotto ad un nodo fogliare.

Io le tengo sopra il marmo del calorifero di fianco ad una portafinestra.

 

Silvia

Maestro Giardinauta
Forse è superfluo, ma aggiungo ai consigli precedenti l'avvertenza di porre la talea in un vaso di vetro e in posizione abbastanza luminosa. Ciao. Silvia
 

lmf75

Aspirante Giardinauta
A me le radici le hanno sempre fatte (le taglio sotto il nodo fogliare, le metto in un barattolo di vetro, posizione luminosa e ambiente abbastanza caldo - la cucina per la precisione). Il problema - e per questo ho chiesto consigli - è che la prima volta che ho interrato le talee, o sono morte dopo poco tempo o hanno fatto foglie minuscole che non andavano né avanti né indietro... :(
 
L

ludijuly

Guest
forse era troppo presto! e poi concima un pò per aiutarle, magari non proprio subito...
 
E

elibeth

Guest
... a me sembra di aver fatto sempre tutto quello che mi avete consigliato ... comunque ho deciso di riprovare: devo vincere io questa sfida!!! :mad: :mad: :mad:
 
E

elibeth

Guest
... a me sembra di aver fatto sempre tutto quello che mi avete consigliato ... comunque ho deciso di riprovare: devo vincere io questa sfida!!! :mad: :mad: :mad:
 
K

Kleinia

Guest
Ciao
anche io sono anni che faccio talee di photos in acqua e puntualmente diventano bellissime ma poi quando le vado a rinvasare, con le loro belle radici, si marciscono e muoiono. Quelle che sopravvivono continuano a fare foglie piccolissime. Ma voi in che periodo le piantate sul terriccio una volta che hanno fatto le radici?
Ciao Kleinia :confused: :confused:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Le ultime un mese fà, ma perchè avevo l'esigenza di tagliare uno dei miei pothos, però di solito in primavera o in estate; foglie piccole? mah, solo un pò più piccole, ma non tanto anche se quello piantato un mese fà è quasi fermo, per loro non è stagione di crescita, inoltre quelli che faccio da talea sono molto lenti rispetto agli altri, comunque metto foto, quello da solo ha un anno e mezzo, quelli insieme: a sinistra (marble queen) ha circa 6 mesi, a destra quello messo un mese fà. Sono tutti vasi di 15 cm., nel primo le talee sono 2, negli altri sono 5/6.


pat214.jpg


pat215.jpg


[ 21.01.2004, 16:46: Messaggio scritto da: Pat ]
 
K

Kleinia

Guest
Ciao Pat
una domanda:
Le talee in acqua tu le fai di piccoli rami quanto lunghi?
Ti chiedo questo perchè, in genere, io faccio talee di rami anche oltre i 50cm che metto in acqua, per far radicare, e poi interro; in genere su 10 ne soppravvivono solo la metà.
Dalle tue foto, invece, vedo che tu fai talee piccolissime.
(il photos di un anno è bellissimo)
Ciao Kleinia :D
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Infatti hai visto bene, in genere sono sui 10/15 cm. circa, lascio solo 2 foglie all'apice, però ho notato che se le talee sono solo quelle apicali, crescono meglio di quelle fatte a pezzi .......... mi sono spiegata?
 
K

Kleinia

Guest
Si Pat Ti sei spiegata grazie appena ho un ramo da talea provo.
Grazie del Consiglio
 
Alto