• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

photos che non cresce

S

SecoB

Guest
è da tre anni che si trova in queste condizioni: nè cresce nè muore, cosa stò sbagliando ?
photus.jpg

premetto che il vaso lo fatto io con ciò che mi era rimasto da alcune piantine in idrocultura.
grazie Secondina :love_4: :Saluto:
 

Allopacs

Master Florello
Potos che non cresce

:fifone2: Per il Potos ci vuole una buona luminosità,ma senza sole.Ci vuole una temperature attorno ai 18°.Per il terriccio ci vuole l'universale.Un vaso di modeste dimensioni che tu cambi ogni anno quando la pianta é a riposo.Innaffiare abbondantemente durante il periodo vegetativo,moderare in inverno.Puoi spruzzargli le foglie é ottimo!Aggiungi il fertilizzante all'acqua delle annaffiature ogni 3 settimane.Vegeta bene anche in idrocultura.Buona fortuna per il tuo Potos.Allopacs
 

Bia

Giardinauta Senior
Anche io nebulizzo regolarmente il mio photos, soltanto che non abbondo particolarmente con l'acqua. Aspetto prima che la terra sia ben asciutta.

Mi raccomando il sole, il photos lo ama molto, anche se non direttamente, direi piuttosto un luogo della casa ben illuminato per la maggior parte del giorno. Niente raggi diretti sulle foglie, mi raccomando....

Il mio sta crescendo a dismisura, ho già tagliato un paio di rami per farne "talee" (è giusto.????) e le ho messe in acqua, stanno radicando, e quando l'apparato radicale sarà ben sviluppato le passerò in terra.

Quella che ho fatto a primavera sta dando buonissimi risultati....

Auguri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

lora

Maestro Giardinauta
io ne tengo uno anche in bagno dove non ha troppa luce...lo annaffio quando e del tutto asciutto...a dire il vero quando me ne ricordo....e lo nebulizzo molto di rado, pero cresce che e un piacere....
 

muschio79

Aspirante Giardinauta
"ripuppo" questa vecchia discussione perché ho lo stesso problema .. ho tre pathos in casa, rinvasati di recente e concimati.. due tirano fuori nuove foglie ogni giorno.. uno è fermo da prima del rinvaso/concimazione, sembra in salute, foglie perfette, ma è ferma come una pianta artificiale:-/ .. non riesco a venirne a capo considerando che ha lo stesso trattamento delle altre piante, escluderei problemi di irrigazione esposizione concimazione ecc ,ho provato anche a invertirle di posizione ...
 

Simo84

Aspirante Giardinauta
"ripuppo" questa vecchia discussione perché ho lo stesso problema .. ho tre pathos in casa, rinvasati di recente e concimati.. due tirano fuori nuove foglie ogni giorno.. uno è fermo da prima del rinvaso/concimazione, sembra in salute, foglie perfette, ma è ferma come una pianta artificiale:-/ .. non riesco a venirne a capo considerando che ha lo stesso trattamento delle altre piante, escluderei problemi di irrigazione esposizione concimazione ecc ,ho provato anche a invertirle di posizione ...

Ciao,
Premetto che non sono un'esperta, ma per la mia esperienza posso dirti che le piante non sono tutte uguali. I vari fattori che ne influenzano lo sviluppo sono talmente tanti che al minimo variare di uno cambia tutto. Se fossi in te non mi preoccuperei molto delle differenze di crescita tra le tre piante, ma cercherei di capire le esigenze di quella che non cresce. La posizione influisce moltissimo, così come le condizioni di coltivazione iniziale che in alcuni casi tu non puoi conoscere, a meno che non siano talee fatte da te (e anche in questo caso è difficile sapere se la radicazione, benchè controllata, sia avvenuta per le tre piante alle stesse condizioni).
Se la pianta non mostra segni di sofferenza e il problema riguarda solo la crescita, io non mi preoccuperei molto, anche perchè la bella stagione è ancora agli inizi e avrà molto tempo per darsi da fare.
Se l'hai travasata di recente, poi, cercherei di non stressarla ulteriormente. Hai provato a cambiare posizione per quanto tempo? Da quanto tempo l'hai rinvasata?
Escludendo errori di coltivazione da parte tua, penso sia solo questione di tempo...ci vuole pazienza e aspettare è la cosa più difficile!
 

muschio79

Aspirante Giardinauta
il rinvaso l'ho fatto una decina di giorni fa.. è che spulciando su google sono arrivato in questo post dove l'autore parla della sua pianta ferma da 3 anni (!!) per questo mi sono posto il problema.. comunque aspetto un altro po per vedere che succede, magari deve adattarsi al nuovo vaso.. probabilmente ho sbagliato a rinvasarla e metterle un vaso più' grande anche se di poco, non credo fosse necessario, infondo la pianta l'o presa solo un paio di mesi fa e l'intento era più che altro metterle un terriccio di cui conoscessi la composizione (non mi fido molto delle piante di leroy merlin) e un vaso più' carino.. problemi di esposizione li escludo. è stata 2 3 settimane nell'altra sala dove c'e' più' luce e dove una delle tre sta crescendo tranquillamente.. il fatto è che ci sto facendo attenzione solo ora, ma la vedo uguale da parecchio tempo e secondo me è ferma da prima del rinvaso che certo non le afra' fatto bene ma che non so se sia la causa del problema... aspetterò' qualche settimana e vediamo..
 

Simo84

Aspirante Giardinauta
Ti capisco, perchè anche io osservo le mie piantine quotidianamente e non sempre azzecco nel cogliere i loro cambiamenti. Infatti ho preso l'abitudine di fotografarle, così a distanza di tempo riesco a rendermi conto delle evoluzioni. Ho notato che con le foto anche le piante che mi sembrano ferme da un sacco di tempo, in realtà sono cambiate (mi riferisco all'ardisia, che cresce molto lentamente). È vero che il pothos non è una pianta lenta, però il fatto che non cresce in due mesi dall'acquisto (e dopo un rinvaso) non è molto indicativo... Non è comparabile ai tre anni.
Vedrai che piano piano, con i suoi tempi, ti darà un sacco di soddisfazioni! Il mio pothos per ora è fermo e anche io aspetto fiduciosa il suo risveglio!
Aspettiamo e facciamoci coraggio...magari poi passa qualcuno più esperto e ci da qualche dritta...
 

Ecaterina

Aspirante Giardinauta
Ho due pothos da poco più di un anno. Talee prese dalla pianta di mia mamma che cresce senza freni e fa delle foglie molto grandi. Le mie? Ferme. Hanno fatto una fogliolina(PICCOLA) a talea (se va bene). Altre proprio ferme. In più di un anno. Non capisco. Quest'anno ho deciso di riprovare. Ho preso altre talee da mia mamma e le ho messe in acqua. Stanno crescendo più queste in pochi mesi che le altre in più di un anno. Non ha senso. Ho provato anche a concimare. Il terriccio è universale. La stanza stanza ha la finestra a sud-ovest e quindi luce ce n'è. Le foglie si mantengono bene, non seccano, non cadono, ma non crescono. Che problemi hanno ste piante? Ogni tanto nebulizzo. Mi dispiace perché la monkey leaf sta crescendo benissimo di fianco a un pothos e invece l'altro sta in mezzo a delle orchidee che stanno benissimo e stanno fiorendo e altre monstere.
 

Amy

Guru Giardinauta
Il mio problema era che annaffiavo poco.
Mi ci sono voluti circa 3 anni per imparare ad annaffiare le piante in genere e per realizzare che stavo annaffiando i pothos poco e male. Terra lasciata troppo umida per lunghi periodi (annaffiavo anche se ancora umida) o troppo secca (non annaffiavo e non controllavo se ne aveva bisogno).
Un altro errore di annaffiatura è bagnare con poca acqua: ora metto il potohs nella doccia, annaffio abbondantemente e lascio sgocciolare l'acqua e ne approfitto anche per lavare le foglie (se hai l'acqua depurata, cioè con aggiunta di sale, conviene annaffiare con altra acqua la terra e lavare solo le foglie con lo spruzzo della doccia).
Altra cosa che occorre fare: controlla che l'acqua sia effettivamente assorbita dal terriccio: ci deve mettere un po' di tempo per scendere e non deve scivolare via troppo velocemente. Se lo fa significa che il terriccio non la trattiene a sufficienza o che è talmente secco che scivola via lungo i bordi del vaso; in ogni caso le radici sono a secco e la pianta vive solo con l'umidità ambientale presa dalle radici aeree.
Se il terriccio non assobe più bagna per immersione e quando puoi cambia terriccio.
Deve essere nutriente, leggero e drenante. Aggiungi degli inerti al terriccio universale di buona qualità.
La pianta va annaffiata ogni volta che ha il vaso leggero o le foglie tristi (smetti di nebulizzare e le vedi) o il terriccio asciutto; spesso d'estate e più raramente d'inverno.
 
Alto