Silvietta85
Aspirante Giardinauta
ciao a tutti!!! sono nuova ed inesperta..... :ros:
a fine aprile il giardniere ci ha piantato le prime piante in giardino...come siepe abbiamo messo la photinia sul laterale e il rhyncospermum frontalmente...
ad oggi la photinia presenta sulle foglie tanti piccoli/grandi rosicchiamenti come se ci fosse un bruco che se la mangia.....
cosa potrebbe essere? le foglie non sono in ottimo stato, sembrano cadenti....
per quanto riguarda il rhyncospermum sembra che per ora stia bene, anche se noto molte foglie secche ogni tanto...
mi potete dare qualche indicazione su come risolvere il problema della photinia e poi, piu' in generlae, su quante volte annaffiare, in che modo (abbondante o no..) e tutti quei piccoli accorgimenti necessari per far crescere bene le mie piante?
aggiungo che il nostro giardino ha esposizione a nord quindi di sole diretto ce n'è pochino...
poi oltre a rhynco e photinia abbiamo 3 azalee (sfiorite per colpa della troppa pioggia) e 4 eriche. il prato non c'è ancora, lo faremo ad ottobre!
grazie a tutti!! :Saluto:
a fine aprile il giardniere ci ha piantato le prime piante in giardino...come siepe abbiamo messo la photinia sul laterale e il rhyncospermum frontalmente...
ad oggi la photinia presenta sulle foglie tanti piccoli/grandi rosicchiamenti come se ci fosse un bruco che se la mangia.....
per quanto riguarda il rhyncospermum sembra che per ora stia bene, anche se noto molte foglie secche ogni tanto...
mi potete dare qualche indicazione su come risolvere il problema della photinia e poi, piu' in generlae, su quante volte annaffiare, in che modo (abbondante o no..) e tutti quei piccoli accorgimenti necessari per far crescere bene le mie piante?
aggiungo che il nostro giardino ha esposizione a nord quindi di sole diretto ce n'è pochino...
poi oltre a rhynco e photinia abbiamo 3 azalee (sfiorite per colpa della troppa pioggia) e 4 eriche. il prato non c'è ancora, lo faremo ad ottobre!
grazie a tutti!! :Saluto: