primo maggio
Maestro Giardinauta

In pochissimo tempo, non più di un paio di giorni, la punta di una radice si è riempita di questi strani animaletti. Ma altri, meno ammassati ma identici, se ne trovano dovunque: dovunque nel composto e sulle foglie.
Mi convince ancora meno quel nero sulla radice di dx. A prima vista direi sali, che risalgono in soluzione per capillarità, e poi si addensano sulla parte scoperta della superficie delle radici, quando l’acqua della soluzione evapora.
Ma non ne sono sicuro del tutto.
Questa è “tigrata 2006”, la più fotogenica delle mie phal: l’ho rinvasata esattamente un anno fa insieme a “gialla 2004”, nello stesso muschio. “Gialla 2004” ha cacciato molte radici nuove verdi e robuste. Questa quasi niente. Nonostante il composto nuovo, teoricamente privo di sali, sono rimaste solo le vecchie radici superficiali che sono diventate sempre più nere
:Saluto: :flower: