• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Phalaenopsis nuova ma mi preoccupa...

IsaStorta

Aspirante Giardinauta
Premetto che questa è la mia seconda Phalaenopsis. La prima la stavo quasi per buttare ma, grazie a qualche consiglio, è nuovamente fiorita. Questa l'ho ricevuta in regalo sabato scorso ...era tutta bella confezionata, con il retino lilla, che ho rimosso ma ho notato nelle foglie delle macchie che la mia, a distanza di un anno, non ha! Il primo pensiero che ho avuto è che si fossero rovinate dalla stretta del retino che le avvolgeva ma vorrei pareri....

Immagine 416.jpg

Immagine 419.jpg

Immagine 423.jpg

Immagine 420.jpg

Immagine 421.jpg

Ma poi quella cosa che fuoriesce dal vaso è una radice? Devo bagnare pure quella...? Posso reciderla?
 
Ultima modifica:

Calispera

Aspirante Giardinauta
Anche io ho una phal molto simile alla tua in ufficio, con i fiori gialli screziati di rosa, ed ha mostrato subito delle macchie che all'inizio erano come le tue e poi si sono scurite, questa mattina ho notato che le foglie intorno alla base si stanno ingiallendo e penso si staccheranno, ho paura che sia andata acqua nel colletto e stia marcendo spero nn sia lo stesso per la tua , in ogni caso e meglio aspettare consiglio degli esperti.
 

Piper

Maestro Giardinauta
Che bella ragazza questa phal!
Io direi di tener d'occhio le macchie e se ingrandiscono (specie in direzione del colletto) per precauzione taglia la foglia danneggiata, onde evitare che trasmetta a tutta la pianta una qualche magagna di origine fungina.
Però così ad occhio non mi sembra nulla di grave, solo una disidratazione locale che può essere avvenuta per chissà quale motivo, anche un banale schiacciamento, chissà.
La radice che fuoriesce lasciala, è utile anche lei, e quando annaffi per immersione del vaso bagna anche lei.

Come dice Calispera, invece, se è andata acqua nel colletto rischia di essere una rogna... una spruzzatina di antifungino potrebbe giovare...
 

G.altamurano

Florello Senior
aspetta gli esperti ma queste macchie mi piacciono poco, sicuramente non sono ferite dovute alla retina o ad urti, ma una malattia vera e propria....
 

MARINA201080

Giardinauta
attendo anch'io risposta su questo, perchè ho una phal con delle macchie identiche :confuso: ce le ha sempre avute per la verità sin da quando me l'hanno regalata ... pensavo fosse anch'io uno schiacciamento preso o un urto
 

IsaStorta

Aspirante Giardinauta
Peggiora...di giorno in giorno!

Le foglie della mia Phal, a 10 giorno dal suo arrivo, sembrano peggiorare di giorno in giorno!Le macchie nere addeso sono contornate da un alone giallastro che sembra propagarsi verso il colletto! Io era quasi certa che erano ferite da schiacciamento, visto che appena sconfezionata, sembrava masticata e le zone coincidevano con la pressione dello stelo ma ora il dubbio che sia ammalata si sta facendo più forte! Anche all'interno in mezzo alle radici verdi, credo ci siano delle radici giallastre!

Allego foto:


Immagine 439.jpg

Immagine 443.jpg


Immagine 441.jpg

Immagine 440.jpg

Immagine 442.jpg

La mia idea è di tagliarle, fino al colletto e sperare! Volendo passare un antifungineo, avete idea di quale?

Le radici dentro al vaso sono verdi , ma mi sembra di averne notata qualcuna giallastra!


Giardinauti, consigliatemi!
 

Piper

Maestro Giardinauta
Effettivamente non si mette bene....
a me sembra anche molto, troppo bagnata... hai aspettato che le radici fossero ri diventate tutte grigio-argentee prima di annaffiare?
Se fosse mia svaserei, taglierei le foglie malate vicino al colletto, poi le radici marce, lascerei asciugare le radici (però la fioritura và persa... sigh...) spruzzerei un antifungino sia su radici che sul colletto e rinvaserei dopo 1-2 giorni in substrato nuovo precedentemente messo ammollo e poi ben scolato.
Io uso un comunissimo fungicida spray della bayer, non so neanche se sia il prodotto più adatto ma fin'ora mi ci sono trovata bene.
 

IsaStorta

Aspirante Giardinauta
:baf:Oggi compie 10 giorni....non l'ho innaffiata nemmeno una volta! Dici che sarebbe il caso di tirare le orecchie a quello che l'ha venduta ai tizi che me l'hanno regalato....?!?

Ma il sibstrato lo compro oppure posso farlo da me?
 

Usagi

Aspirante Giardinauta
Ciao!!!!
il terriccio è il bark,lo trovi anche nei supermencati.Essendoci passata,ti consiglierei di svasarla,tagliare le radici gialle e mollicce e anche quelle marroni.Grave è se è marcio il colletto.
Dopo averla svasata e pulita, srpruzza un anti fungineo come ti hanno detto.Lasciala all'aria senza rinvasarla,perchè mi sembra proprio che soffra di marciume radicale.
Io la mia l'avevo messa di fronte a una finestra luminosa(no sole diretto)in un vaso un pò lungo trasparente, ho appoggiato due matite di traverso in modo che le foglie si appoggiassero e l'orchidea possa stare dritta.So che è un metodo un pò grossolano,ma in casa avevo solo quello.I fiori non ci sono più?
Dalle tue ultime foto,mi sembra un orchidea con ottime radici,vedrai che la salverai!!l'importante è che si asciughi bene e che tu tolga il marcio.fammi sapere!
 
Alto