• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Phal sfiorita

Samskeyti

Giardinauta Senior
Ho una phal ormai sfiorita da circa tre mesi. Ho tagliato gli steli floreali nella speranza che ne crescessero di nuovi,ma ancora nulla... la piantina sta bene, è uguale a quando l'ho comprata e la innaffio con acqua distillata e talvolta aggiungo all'acqua il fondo di un misurino di concime (ogni due innaffiature). Qualche consiglio per spingerla a fiorire non esiste, vero?
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Non che ci siano delle regole ma 3 mesi mi sembrano pochini per sperare in un nuovo stelo.
Alcune è vero fioriscono a ripetizione, ma la maggior parte non sono macchine da fiori.
tra l'altro la poverina forse riposerà un pochino, magari tra poco emetterà nuove foglie e radici, e con il tempo se trattata bene rifiorirà.
 

mgrazia

Florello
osserva se ha iniziato a fare nuove radici e una foglia..perchè questo è sintomi di ripresa e poi tra un bel po' ti potrebbe iniziare a fare steli nuovi..ma dipende anche dal colore..ciao mg

le bianche sono più lente le colorate..meno...le gialle molto lente...quasi come le bianche
 

flowerchild

Maestro Giardinauta
Ho una phal ormai sfiorita da circa tre mesi. Ho tagliato gli steli floreali nella speranza che ne crescessero di nuovi,ma ancora nulla... la piantina sta bene, è uguale a quando l'ho comprata e la innaffio con acqua distillata e talvolta aggiungo all'acqua il fondo di un misurino di concime (ogni due innaffiature). Qualche consiglio per spingerla a fiorire non esiste, vero?


:D:D:D Io sto aspettando da 2 anni :lol::lol::lol:
Pazienza, ci vuole pazienza :Saluto:
 

mgrazia

Florello
come mai non ti è rifiorita..l'hai messa in castigo...zona a temperatura più fresca e meno luce per almeno 3 settimane..basta anche due..per non farla prendere luce o la copri con telo scuro o la metti in una stanza che chiudi dopo 8 ore le tapparelle...dopo 3 settimane la bagni e la concimi..e dopo 2\3 settiamne germogli...provare..ciao mg
 

flowerchild

Maestro Giardinauta
come mai non ti è rifiorita..l'hai messa in castigo...zona a temperatura più fresca e meno luce per almeno 3 settimane..basta anche due..per non farla prendere luce o la copri con telo scuro o la metti in una stanza che chiudi dopo 8 ore le tapparelle...dopo 3 settimane la bagni e la concimi..e dopo 2\3 settiamne germogli...provare..ciao mg

Una domanda: parto dal presupposto che non ho fatto nulla di tutto ciò, (è per questo,credo, che non mi sono ancora fiorite le Phal) e continuo però col dire che adesso tutte, ma proprio tutte le mie orchi sono "in attività", c'è chi mette radici, chi foglie, chi tutte e due (ho fiducia quindi!) in quale periodo si deve dare lo sbalzo di temperatura?
 

occhidigrano

Giardinauta Senior
osserva se ha iniziato a fare nuove radici e una foglia..perchè questo è sintomi di ripresa e poi tra un bel po' ti potrebbe iniziare a fare steli nuovi..ma dipende anche dal colore..ciao mg

le bianche sono più lente le colorate..meno...le gialle molto lente...quasi come le bianche


come mai non ti è rifiorita..l'hai messa in castigo...zona a temperatura più fresca e meno luce per almeno 3 settimane..basta anche due..per non farla prendere luce o la copri con telo scuro o la metti in una stanza che chiudi dopo 8 ore le tapparelle...dopo 3 settimane la bagni e la concimi..e dopo 2\3 settiamne germogli...provare..ciao mg

mgrazia, sei proprio fantastica!!! ogni giorno che passa ci riveli nuovi segreti!!! Grazie! :love_4:
 

mgrazia

Florello
Una domanda: parto dal presupposto che non ho fatto nulla di tutto ciò, (è per questo,credo, che non mi sono ancora fiorite le Phal) e continuo però col dire che adesso tutte, ma proprio tutte le mie orchi sono "in attività", c'è chi mette radici, chi foglie, chi tutte e due (ho fiducia quindi!) in quale periodo si deve dare lo sbalzo di temperatura?

il periodo sarebbe tardo autunno o inverno..perchè segue il ciclo vero dele piante..ma essendo ibridi..in realtà..nei vivai lo fanno sempre..perchè vogliono piante in fiore.....
le mie ho osservato che stanno prendendo dele stagionalità..le bianche stanno fiorendo adesso...
le altre rifioriscono abbastanza presto...
per stare a controlare calcola che se alla fine dell'inverno febbraio fai questo è più semplice..poi devi ricordarti di offrire più luce e calore..quindi le metti in una stanza diversa....
inoltre se hai un poggiolo e le metti lì..automaticamente accadrà..in quanto le stagioni si alternano e quindi riceveranno la loro dose di cambio di temperatura..dal caldo estivo si passa all'autunno..per la luce devi vedere come fare..altimenti aspetta pazientemente la primavera e nel fratempo gioisci, come tutti noi, per radici e foglie nuove..ciao mg :flower::flower:

ps verso fine febbraio concimale alemno ogni 15 giorni...

mgrazia, sei proprio fantastica!!! ogni giorno che passa ci riveli nuovi segreti!!! Grazie! :love_4:

tesoro non sono segreti..mi piace osservare le piante e registrare le cose..ma attenzione posso prendere delle cantonate eccezioanli..perchè osservo solo le mie..ciao mg :love_4::flower:
 

Samskeyti

Giardinauta Senior
Mi pare di capire che in generale si tratta di piante molto lente... però sono anche longeve, nel senso che c'è gente che aspetta da due anni, quindi dopo due anni la pianta è sempre viva... mentre ci sono piante che dopo due anni si possono buttare... o sbaglio?
Comunque io alla mia ho tagliato i due steli floreali già da tempo... secondo voi ho fatto male?
 

mgrazia

Florello
non è esatto ciò che scrivi..gli steli sono inifluenti per la fioritura..il fatto che non fioriscono dipende da tre fattori...
1 luce..luce..luce...
2 temperature..e anche sbalzi termici..salute della pianta e concimazioni...

quindi per le phal occcorre una luce buona..corrispondente a metà delle cattleye..15 dalla finestra..circa..finestra est.. per controllare se va bene misura l'intensità con la macchina fotografica..deve esser impostata a poche asa e senza flasch..se va bene sei nella posizione giusta...
temperatura..inverno 16\29...
estate 18 e più 30 sopporta tranquillamente..tantissima umidità...ire di luce devono esser proprorzioante al periodo..e sarà questo con il cambio fi temperature che farà sì che nascano nuovi getti...

spero di averti spiegato..inoltre ricordati che la longevità dipende dai trattamenti..dai genitori e da mille situazioni..alcune vivono anni e fanno keki..ovvero figli..altre pur tratate bene muoiono..perchè i semi da cui vengono magari sono stati maltratati in partenza e poi pomati per fioritura e poi ..basta..è quello che ai commercianti serve..mg
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..è una nuova fogliolina..e ciò vuol dire che la pianta stà benone...

..bravissimo..!!!!!!!!!
 
Alto