a.fagnani
Aspirante Giardinauta
Carissimi,
levatemi una curiosità:
possiedo una Phalenopsis regalatami da mio marito il 24 Ottobre 2007 per il nostro anniversario:
allora era pienamente in fiore; ora i fiori sono ovviamente caduti e, contrariamente a quanto ho letto nel forum, ho mantenuto gli steli (4 poiché le phal nel vaso sono 2), perché secondo me anche sfioriti e secchi i gambi danno slancio alla pianta e, a Gennaio, con mia grande sorpresa, mi accorgo che la parte sommitale di tutti e 4 gli steli riprende vita e la pianta sta riemettendo nuovi boccioli (circa 3 per stelo).
Purtroppo quel "cavallo" di mio marito é pssato nei pressi del davanzale e me ne ha rotti 2...:burningma:burningma:burningma vabbéh... una rifioritura così succede spesso? e poi, sono questi germogli che si chiamno Keiki?
cercherò di fare qualche foto per essere più chiara...
e poi, in ultimo volevo un altro consiglio: nelle foto vedrete che le piante sono in un "doppio vaso di coccio", quello più interno ha un grosso foro sul fondo e praticamente il vaso più esterno fa un pò da sottovaso...
...secondo voi non é meglio che in primavera rinvasi con un contenitore traspartente o tengo tutto così ancora per una stagione?
grazie mille ragazzi....:Saluto:
levatemi una curiosità:
possiedo una Phalenopsis regalatami da mio marito il 24 Ottobre 2007 per il nostro anniversario:
allora era pienamente in fiore; ora i fiori sono ovviamente caduti e, contrariamente a quanto ho letto nel forum, ho mantenuto gli steli (4 poiché le phal nel vaso sono 2), perché secondo me anche sfioriti e secchi i gambi danno slancio alla pianta e, a Gennaio, con mia grande sorpresa, mi accorgo che la parte sommitale di tutti e 4 gli steli riprende vita e la pianta sta riemettendo nuovi boccioli (circa 3 per stelo).
Purtroppo quel "cavallo" di mio marito é pssato nei pressi del davanzale e me ne ha rotti 2...:burningma:burningma:burningma vabbéh... una rifioritura così succede spesso? e poi, sono questi germogli che si chiamno Keiki?
cercherò di fare qualche foto per essere più chiara...
e poi, in ultimo volevo un altro consiglio: nelle foto vedrete che le piante sono in un "doppio vaso di coccio", quello più interno ha un grosso foro sul fondo e praticamente il vaso più esterno fa un pò da sottovaso...
...secondo voi non é meglio che in primavera rinvasi con un contenitore traspartente o tengo tutto così ancora per una stagione?
grazie mille ragazzi....:Saluto: