• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La mia Phal

marika81

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! :Saluto: sono nuova di questo forum e leggendo le vostre discussioni mi è venuta voglia di chiedervi informazioni.

mi hanno regalato una phal bellissima con due steli pieni di fiori. finora non ho mai dato nessun fertilizzante ma soltanto acqua, lasciando scolare bene prima di riporre nel vaso.
La pianta si presenta bene, soltanto in questi giorni di caldo ho notato che un fiore sta appassendo, ma per il resto sembra tutto a posto.
Sugli steli ho visto due piccolissimi boccioli (o almeno a me sembrano),:confused: ma non sono affatto cresciuti!!! É forse dovuto al fatto che non ho mai fertilizzato?

Un'ultima cosa: come posso dare il fertilizzante? Va bene con uno spuzzino nebulizzando direttamente sul composto?

Vi ringrazio per l'aiuto! a presto...

Marika81
 

claudio_trento

Giardinauta
ciao marika, con questo caldo di certo le fioriture ne risentono , aiuta la tua pianta con leggere nebulizzazioni sulle foglie e all'aria attorno , attenta !!! LEGGERE NEBULIZZAZIONI ! non acquazzoni !. non nebulizzare i fiori e non alla sera.
devi fertilizzare !!! compera un fertilizzante specifico e metti metà dose di quella indicata nell'acqua di annaffiatura , tre volte con fertilizzante ed una solo acqua .
ti consiglierei di bagnare con sola acqua prima di dare quella con il fertilizzante .
un saluto Claudio . :Saluto:
 

marco837

Florello Senior
che ne dici di deliziarci postando anche una foto?

Per quanto riguarda i fiori che appassiscono, quasi sicuramente é una cosa normale.
Con il caldo i fiori resistono meno a lungo, ed in genere iniziano ad appassire i fiori piú vecchi (quelli piú vicini allo stelo)
Il cambio di ambiente potrebbe aver bloccato temporaneamente l'apertura dei nuovi boccioli.
potrebbe anche capitare che i boccioli ancora chiusi si secchino e cadano, ma non ti preoccupare.
I fiori risentono molto del cambio di clima e di ambiente. Di solito nelle serre e nei garden c'é un elevatissima umiditá che la pianta gradisce molto, e negli appartamenti é molto difficile poter dare un ambiente paragonabile.

Quando la pianta si abituerá al nuovo clima saprá come ricompensarti :)

P.S. il fertilizzante per orchidee sicuramente aiuterá la pianta.
Posso comunque assicurarti che ho visto orchidee gigantesche, piene di fiori, e che non hanno mai visto una goccia di concime (una mia amica ha una Phal con una decina di steli fioriti)

in bocca al lupo!
 

claudio_trento

Giardinauta
cavolo marco , coltivatori professionisti se arrivano ha 5 steli fanno festa un mese, la tua amica 10 steli ? falle la corte ! ti manterrebbe bello , sano e forte con niente!!! sai che risparmio? :food:
si, posso anche condividere che a volte serva veramente poco per ottenere tanto , ma non puo essere una regola .
con simpatia Claudio :Saluto:
 

marco837

Florello Senior
cavolo marco , coltivatori professionisti se arrivano ha 5 steli fanno festa un mese, la tua amica 10 steli ? falle la corte ! ti manterrebbe bello , sano e forte con niente!!! sai che risparmio? :food:
si, posso anche condividere che a volte serva veramente poco per ottenere tanto , ma non puo essere una regola .
con simpatia Claudio :Saluto:

Lo so.
Una volta ero a cena da lei, e quando ho visto quell'orchidea sono rimasto impressionato.
Aveva steli grossi come pennarelli.
La Phal era sdraiata ed aveva un sacco di foglione.
I fiori erano bianchi con i bordi leggermente rosati.
A primo colpo d'occhio non avevo capito che si trattasse di una sola orchidea dato che i fiori riempivano un intero davanzale.
La prossima volta faccio un paio di foto :)

Quando le ho chiesto come la curasse, mi ha semplicemente risposto che le da acqua ogni tanto...
 

marika81

Aspirante Giardinauta
grazie claudio!
ho acquistato un concime della CIFO e inizierò subito a fertilizzare la mia orchidea.
Purtroppo ho notato che altri due fiori stanno appassendo!!! :cry: ho posizionato l'orchidea a circa un metro da una finestra ( non ha sole diretto) ma dentro casa la temperatura è di circa 28^ gradi! sono forse troppi?

P.S. se riesco vi posto una foto!!!!

grazie ancora a tutti, vi terrò aggiornati sugli sviluppi

:froggie_r
 

marco837

Florello Senior
28 gradi non sono troppi se c'é abbastanza umiditá.
L'appassimento dei fiori é una cosa normale se come detto parte dai piú vecchi.
Quando si compra una Phal é difficile sapere da quanto i fiori son gia aperti :)
 

marika81

Aspirante Giardinauta
Ho messo anche dei sassolini tra il vaso e il portavaso e cerco di tenere bagnato.
un'altra cosa: è vero che nebulizzando devo evitare il ristagno dell'acqua all'attaccatura delle foglie altrimenti rischio che possano marcire?

Finora non ci ho fatto caso e nebulizzando ho bagnato un po' tutto (tranne i fiori ovviamente).

Comunque la pianta mi è stata regalata da più di un mese ed era già tutta fiorita, quindi è probabile che i fiori siano ormai "vecchi". è che mi dispiace vederla finire, è così bella fiorita...


a presto!
Marika
 

*Tea*

Giardinauta Senior
Scusate l'intromissione ma evito così di aprire un altro post!

Da qualche giorno gli ultimi fiori della Phal sono caduti e lo stelo ha preso a cambiar colore, ho tagliato un pezzetto ma sono indecisa se tenerlo o tagliarlo del tutto...voi che consigliate??

Ho letto che bisogna tagliare sopra il terzo nodo ma non ho ben capito quali siano i nodi, cioè non vorrei far pasticci :martello:
Da dove li inizio a contare??
Posto una foto così potete vedere anche la nuova foglia che sta nascendo :love:

foto190pw3.jpg
 

desi655

Florello
Se lo stelo ha iniziato a cambiare colore vuol dire che pian pianello si sta seccando(almeno le mie fanno cosi),io ti consiglio di eliminare l'intero stelo perchè se lo lasci su è più provabile che la prossima fioritura abbia i fiori più piccoli e sia meno longeva.Se invece lo tagli tutto,impiegherà logicamente di più a farti lo stelo ma la fioritura sarà duratura e bella!!!I nodi sono quelle specie di anellini lungo lo stelo,in foto se ne vede uno.
Cmq aspetta pareri più esperti del mio che di sicuro non tarderanno ad arrivare!!
 

claudio_trento

Giardinauta
Si marika il ristagno d'acqua nelle attaccature delle foglie al fusto sono spesso causa del tanto temuto e spessissimo letale marciume al colletto. per evitare questo devi osservare ed essere certa che la pianta prima di sera sia completamente asciutta. perciò puoi nebulizzare ! evita di farlo nei giorni senza sole.
se non entra il sole io avvicinerei la pianta al davanzale , luce sì, sole nò. questo lo sai . sai che posizionate in centro ad una stanza per loro è quasi buio? e così i boccioli non si apriranno mai .

x tea, se le radici (che non si vedono) sono come le foglie .... complimentissimi!!!! :hands13: :hands13: :hands13: hai una bella pianta.
per il taglio totale dello stelo sfiorito sono daccordo con desi . meglio aspettare un nuovo stelo che una misera ripartenza magari a due, trè miseri fiori. TAGLIA!!!
un saluto Claudio :Saluto:
 

*Tea*

Giardinauta Senior
Grazie anche a te Claudio, domani procedo a tagliarlo!

Baci a tutti perchè è anche merito vostro se la mia piccolina è così =D
 
Alto