cheshirecat
Giardinauta
Ciao,
a Natale mi hanno regalato una Phalaenopsis, l'ho tenuta in casa vicino alla portafinestra. Aveva un portavaso di ceramica e lì l'ho lasciata, anche se io di solito le tengo in vasi trasparenti. È rimasta inalterata per circa 4 mesi e passa. Acqua a terreno asciutto, scolata nel lavello. Concime apposito una volta ogni tanto. Poca luce dato che la casa è buia di suo, non potevo metterla fuori per le basse temperature e il vento.
Poi il mese scorso ha iniziato a perdere i fiori (era ora, ho pensato) ma ha perso anche 2 foglie e alla fine si è manifestato un nero sullo stelo. Anche la parte apicale degli steli quando è seccata ha virato sul nero.
Poi con le temperature più miti di maggio l'ho messa nel porticato, a piogge finite. Ho rimosso gli steli privi di fiori, sebbene non ancora secchi, perchè volevo togliere quel nero. Quando ho toccato la parte nera, mi si è sfatta la cuticola e le mie dita hanno preso un cattivissimo odore, nauseabondo, che non se ne è andato per tutto il resto della giornata.
Posto foto del colletto ripreso da tutte le parti, dello stelo nero (l'altro è verde, tranne l'apice secco e nerastro) e delle radici che non hanno un bell'aspetto. Quelle a ridosso del vaso di plastica sono verdi, ma quelle in superficie sono brutte. Una è anche vuota. Le foglie non sono turgide come dovrebbero, anche se la variazione è leggera.
Dato che sta evolvendo in peggio (ho tolto il vaso in ceramica quando l'ho messa fuori), posto delle foto per consiglio di esperti.
Grazie

a Natale mi hanno regalato una Phalaenopsis, l'ho tenuta in casa vicino alla portafinestra. Aveva un portavaso di ceramica e lì l'ho lasciata, anche se io di solito le tengo in vasi trasparenti. È rimasta inalterata per circa 4 mesi e passa. Acqua a terreno asciutto, scolata nel lavello. Concime apposito una volta ogni tanto. Poca luce dato che la casa è buia di suo, non potevo metterla fuori per le basse temperature e il vento.
Poi il mese scorso ha iniziato a perdere i fiori (era ora, ho pensato) ma ha perso anche 2 foglie e alla fine si è manifestato un nero sullo stelo. Anche la parte apicale degli steli quando è seccata ha virato sul nero.
Poi con le temperature più miti di maggio l'ho messa nel porticato, a piogge finite. Ho rimosso gli steli privi di fiori, sebbene non ancora secchi, perchè volevo togliere quel nero. Quando ho toccato la parte nera, mi si è sfatta la cuticola e le mie dita hanno preso un cattivissimo odore, nauseabondo, che non se ne è andato per tutto il resto della giornata.
Posto foto del colletto ripreso da tutte le parti, dello stelo nero (l'altro è verde, tranne l'apice secco e nerastro) e delle radici che non hanno un bell'aspetto. Quelle a ridosso del vaso di plastica sono verdi, ma quelle in superficie sono brutte. Una è anche vuota. Le foglie non sono turgide come dovrebbero, anche se la variazione è leggera.
Dato che sta evolvendo in peggio (ho tolto il vaso in ceramica quando l'ho messa fuori), posto delle foto per consiglio di esperti.
Grazie




