• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

phal malata

combo

Aspirante Giardinauta
nella foglia di una delle mie phal si è formata una macchia necrotica marrone, al tatto è molle e umida.
cos'è? la foglia in generale sta iniziando ad avere un aspetto collassato e un pò giallognolo.
per il resto la pianta è sana e in piena foritura, anche le radici sono chiare e turgide.
cosa può essere??
 

Piper

Maestro Giardinauta
Siccome ho da poco perso una phal per qualcosa che è iniziato più o meno così, mi sarebbe utile che rispondessi a queste domande:

la macchia è su una delle foglie + nuove?
e in che punto della foglia?
vicino all'attaccatura o più verso la parte terminale?
guardandola controluce la foglia in quel punto è trasparente?
quando vaporizzi o annaffi hai recentemente lasciato acqua all'ascella delle foglie?
 

combo

Aspirante Giardinauta
si, la macchina è su una delle foglie piu nuove verso la punta.
il resto della foglia non è molto trasparente la macchia si.
vaporizzo le fogli epiu volte al giorno ma la sera non sono mai bagnate. cosa faccio??

non facciamola morire...è un regalo di san valentino...:love:
 

aseret

Florello Senior
Taglia la foglia a un cm dalla macchia e dirada le vaporizzazioni a 1 al giorno. E' successo anche alla mia e in questo modo ho salvato anche parte della foglia.
 

Piper

Maestro Giardinauta
Taglia la foglia a un cm dalla macchia e dirada le vaporizzazioni a 1 al giorno.

Quoto!
Nel mio caso purtroppo la macchia era partita da molto vicino all'attaccatura, dopo pochi giorni la foglia sottostante ha iniziato ad avere gli stessi sintomi, le ho tagliate entrambe, ho disinfettato, messo cannella, antifungino... la pianta è rimasta stazionaria per circa 2 mesi o più e nel frattempo faceva lentamente progredire anche uno stelo floreale, e poi improvvisamente è ingiallita e... kaputt... ha perso tutte le foglie... con lo stelo bello fresco (che ho tagliato e messo in una caraffa d'acqua per non lasciar nulla di intentato) e con tutte le radici sane! :(
Siccome non mi era mai morta una phal, mi sono data come spiegazione il marciume del colletto.
Qualcuno è in grado di confermare?
 

Piper

Maestro Giardinauta
Ha preso un colpo di freddo?:confuso: :confused: :(
in effetti tra trasloco e disguidi col riscaldamento nei primi tempi (ottobre) la phal ha sofferto sicuramente, però visto che le altre 3 stanno benone, non pensavo che questa potesse patirne così tanto.
Probabilmente era la più sensibile della mia famigliola di phal.
 
Ultima modifica:

maril

Giardinauta
Quoto!
Nel mio caso purtroppo la macchia era partita da molto vicino all'attaccatura, dopo pochi giorni la foglia sottostante ha iniziato ad avere gli stessi sintomi, le ho tagliate entrambe, ho disinfettato, messo cannella, antifungino... la pianta è rimasta stazionaria per circa 2 mesi o più e nel frattempo faceva lentamente progredire anche uno stelo floreale, e poi improvvisamente è ingiallita e... kaputt... ha perso tutte le foglie... con lo stelo bello fresco (che ho tagliato e messo in una caraffa d'acqua per non lasciar nulla di intentato) e con tutte le radici sane! :(
Siccome non mi era mai morta una phal, mi sono data come spiegazione il marciume del colletto.
Qualcuno è in grado di confermare?

la mia è cos' da non so più quanto
non tiene più una foglia, il colletto è totalmente rinsecchito ma le radici sembrano buone, anzi mi correggo, sembravano
ultimamente noto che si stanno lentamente asciugando ma partendo proprio dal colletto. le parti di radici che sono nel vaso sembrano verdi
ogni tanto la bagno, per immersione, la lascio scolare per bene e la rimetto al suo posto. in questi giorni che le temperature si sono alzate di giorno la esco fuori. non so proprio più che fare
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
ogni tanto la bagno, per immersione

Ormai temo che abbia poca importanza, ma bagnare per immersione una pianta che non ha foglie, che probabibilemnte non ha drenaggio, che come tutte le phalaenopsis commerciali è stata allevata in un composto fine, è una delle cose più sbaglaite che si possano fare.

Basterebbe ad ammazzare rapidamente anche una pianta in buona salute.
 
Alto