• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pesco per caso (e consigli minifrutteto): help!!!

prumiao

Giardinauta
Buongiorno... Sono novizia nel mondo di orti e frutteti, non avendo lo spazio materiale da dedicare loro... Scrivo però per mia mamma... Un paio di anni fa son nate per cado due piantine in un' aiuola... Si è poi scoperto che eran venute su dai noccili di pesca che mia sorella vi buttava mentre faceva spuntini all' aperto :martello2 ... Insomma son state lasciate lì, perché mia madre, ahimé, non ama curare quel bello spazio che si ritrova, a parte prezzemolo e basilico in vaso :lol: ... Sono altine, circa un metro e mezzo, ma molto vicine e con un portamento che pare un cespuglio... Sono sane e vigorose, non ci si spiega come poi :confuso: ... Insomma, avrei avuto l' idea di far qualcosa per loro, magari aggiungendo qualche altro alberino da frutto: avrei visto delle belle piante già sui due metri all' Esselunga: costano 6,99 e sono a radice nuda... La striscia da "trattare" è grande circa un metro per quattro e già ci sono una grande e maestosa pianta di rosmarin o ed una rosa a cespuglio che nessuno aveva più cagato da molto, ma mo' arrivo io :rosa: Non so dirvi la posizione cardinale però riceve sole pieno dal mezzogiorno in poi... Che mi consigliate?!?
 

nicola71

Guru Giardinauta
ciao, non sono un grande esperto ma volevo dirti che le tue piantine di pesco nate spontaneamente dal nocciolo,saranno si belle,ma non aspettarti che ti producano delle peshe.Se vuoi mangiarti delle pesche dovrai innestarle,o meglio chiamare qualcuno del mestiere perchè non è facilissimo. Per quanto riguarda le altre piante che vuoi prendere,inanzitutto che piante sono?? Si lo spazio non è troppo ma si puo tentare,magari tenendo ridotta la chioma con la potatura. L'unico dubbio è il sole;le piante da frutto necessitano di un buon soleggiamento per la maturazione delle gemme. buona giornata:Saluto:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Quoto. Forse un giorno faranno fiori e frutti, ma saranno dei selvatici, e non si sa in partenza come saranno i frutti. Se riesci innestali, altrimenti aspetta per vedere cosa salta fuori.
 

prumiao

Giardinauta
Ecco, io infatti sapevo che andavan innestati, ma come/cosa/quando devo fare?!? Le altre due piante che volevamo mettere sarebbero un pero e un susino... Di sole ce n' è in abbondanza e in realtà non ricordo esattamente quando e come ci batte, che capr che sono...
 

nicola71

Guru Giardinauta
ma,se come dici tu non sei molto esperta,l'innesto è una pratica non troppo semplice ma non impossibile,ma per ottenere i primi buoni risultati bisogna fare molta pratica. potresti tentare ma se hai la possibilita di chiamare qualcuno esperto forse è meglio. con un innesto fatto bene la pianta cresce con meno problemi. Comunque il periodo è in giugno se lo fai con una gemma vegetante o in settembre con una gemma dormiente.:lingua:
 
J

jodi50

Guest
prumiao ha scritto:
Buongiorno... Sono novizia nel mondo di orti e frutteti, non avendo lo spazio materiale da dedicare loro... Scrivo però per mia mamma... Un paio di anni fa son nate per cado due piantine in un' aiuola... Si è poi scoperto che eran venute su dai noccili di pesca che mia sorella vi buttava mentre faceva spuntini all' aperto :martello2 ... Insomma son state lasciate lì, perché mia madre, ahimé, non ama curare quel bello spazio che si ritrova, a parte prezzemolo e basilico in vaso :lol: ... Sono altine, circa un metro e mezzo, ma molto vicine e con un portamento che pare un cespuglio... Sono sane e vigorose, non ci si spiega come poi :confuso: ... Insomma, avrei avuto l' idea di far qualcosa per loro, magari aggiungendo qualche altro alberino da frutto: avrei visto delle belle piante già sui due metri all' Esselunga: costano 6,99 e sono a radice nuda... La striscia da "trattare" è grande circa un metro per quattro e già ci sono una grande e maestosa pianta di rosmarin o ed una rosa a cespuglio che nessuno aveva più cagato da molto, ma mo' arrivo io :rosa: Non so dirvi la posizione cardinale però riceve sole pieno dal mezzogiorno in poi... Che mi consigliate?!?

Ciao!
Anch'io da anni mi diverto a seminare semi di peschi e percochi.
Ti confermo che non è sicuro che portino frutti in quanto è possibile che da seme possa nascere una pianta selvatica o una pianta diversa da quella originaria.
Sono, comunque, un tipo testardo e prima di innestarli ho voluto aspettare eventuali frutti.
Due risultati sono stati positvi: il primo, al terzo anno mi ha portato tre percoche gialle, piccole ma dolcissime e profumate; il quarto anno ho raccolto una decina di frutti: questo è il quinto anno, ho dovuto trapiantarlo in un grosso vaso, sul terrazzo, in pieno sole; vedremo cosa succede in primavera.

Il secondo caso ha del miracoloso perchè già dal secondo anno, piccolissimo, ha portato due pesche noci, piccole, dal sapore discreto; questo è il terzo anno e ... vedremo.

Naturalmente li ho potati leggermente eliminando qualche ramo troppo basso e dandogli una forma globulare.

Prima che incominciano a gonfiarsi le gemme è il periodo giusto per la potatura.

Evita le giornate troppo fredde ed umide.

gio
 

prumiao

Giardinauta
Ragazzi, opterò per la potatura e attesa... Di gemme gonfie ne avevagià tante, ma qui è risceso un gelo siberiano, aspetto un po' a potare eh... E per l' altra pianta: per ora ne metterò una sola, il susino... Posso mettere a dimora già adesso?!? Grazie cmq a tutti...
 

nicola71

Guru Giardinauta
certo si puo piantare in questo periodo,magari attendi un attimo che passi questo freddo intenso. se hai gia acquistato la pianta allora è meglio metterla a dimora. Le radici devi coprirle bene in modo che non prendano il gelo.
 

prumiao

Giardinauta
Grazie a tutti, domani vado a fare il lavoro... Ho preso un susino... Per la potatura dei peschi attendo?!? Qui la temperatura si è piuttosto rialzata, però il clima nel resto d' Italia mi pare un po' incerto... Ho preso dello stallatico da mesolare al terreno dove vorrei far seminare a mia mamma prezzemolo e altre aromaiche, oltre a qualche ortaggio, per prepararlo: è un' idea balzana?!? In che quantità lo distribuisco?!?
 

prumiao

Giardinauta
Accipicchia che lavorata Domenica... Però sono soddisfatta... Fra un po' andrò di potatura... Mi son studiata i consigli del sito sulla potatura, mi sapreste dare qualche ragguaglio in più?!? Grazie...
 

nicola71

Guru Giardinauta
prima di tutto dovrai decidere quale forma dare alla tua pianta di pesco,a vaso o palmetta o candelabro ecc. se come dici tu in qusto momento si presenta come un cespuglio dovrai appunto decidere la forma che piu ti piace. In quella detta a vaso devi scegliere tre rami principali che veranno chiamate branche,e dovrai cercare di aprirle distanziandole,su di esse poi dovrai tenere branchette secondarie .Poi dovrai studiare un po le gemme e i rami che porteranno alla fruttificazione.In genere dovrai orientari sulle gemme piu cicciotte ed i rami piu sottili(brindilli). I rami troppo grossi e vigorosi vanno tolti. Insomma devi equilibrare la pianta in modo che non faccia troppa legna, troppi rami. Sicuramente ti avrò messo in testa una gran confusione,Hai perfettamente ragione.:martello:
 

prumiao

Giardinauta
In effetti avevo pensato di farla a vaso perché mi pareva la più semplice... Però sono parecchio stortignaccoli, non so che ne uscirà... Poi vi documento con le dovute foto...
 
Alto