• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

perche rincosperma sta perdendo le foglie nuove

O

ocram

Guest
ho sul mio terrazzo un rinco che aveva tutta una serie di fiori in procinto di sbocciare. ho annaffiato la pianta senza esagerare ed aspettando che avesse sete...dopo un paio di giorni ho trovato il terrazzo pieno di foglioline cadute insieme ad un notevole numero di fiori cosa diavolo e' successo? p.s le foglie comunque erano molto piccole
 

amelia

Giardinauta Senior
anche io ho un problema molto simile, ma il mio perde solo le foglie, previo ingiallimento.
E non si tratta del normale ricambio (foglie vecchie che cadono per cedere il posto alle nuove): quelle che ingialliscono sono proprio le nuove!

Forse un eccesso d'acqua?
 
O

ocram

Guest
beh nel mio caso non credo visto che in passato avevo ecceduto e da allora aspetto sempre che la pianta sia ben assetata.
 
K

KORDIAN

Guest
CIAO RAGAZZI,

STATE ANNAFFIANDO IL RINCO CON L'ACQUA DEL RUBINETTO? NON SONO MOLTO ESPERTO MA CREDO SIA MEGLIO L'ACQUA PIOVANA, PERCHè L'ECCESSO DI CALCARE PUò PORTARE ALL'INGIALLIMENTO ED ALLA CADUTA DELLE FOGLIE. CMQ COME SOLUZIONI: 1) RICAMBIO DI TERRA 2) CONCIME. IN BOCCA AL LUPO!
:)
 
R

riverviolet

Guest
Non è che concimate troppo? Fate attenzione che in vaso l'accumulo di sali è una causa di caduta foglie e fiori per intossicazione non così rara, soprattutto se le piante vivono in contenitori tutto sommato piccoli rispetto alla vigoria delle stesse.
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto/a nel forum Ocram:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo cosi potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

luckybamboo

Florello Senior
non credo sia l'acqua del rubinetto, io la uso da più di 1 anno sul rinco, e non mi ha mai dato problemi.
attenti piuttosto come dice River all'eccesso di concime.
Avete controllato che non ci sia un attacco di parassiti? (cocciniglia?)
 

amelia

Giardinauta Senior
io ho travasato questo rinco a marzo in un vaso rettangolare 35 x 80 e (avendo usato terriccio nuovo) non ho mai concimato... forse una sola volta ho sparso un po' di concime granulare per rose durante la fioritura dei muscari che stanno ai piedi del rinco...

che dite, l'appassimento delle foglie dei muscari non ha nulla a che vedere con l'ingiallimento del rampicante, no?
 
Alto