si riesce ad ascoltare il proprio corpo solo grazie all'esperienza. I principianti - di qualunque attività sportiva- non sanno, non riescono, non possono riconoscere i propri limiti. Il cardiofrequenzimetro non è una moda, è uno strumento utile che aiuta chiunque a ottenere i risultati prefissati. Aiuta a non eccedere e non scendere sotto la soglia desiderata.
Il fisico dei culturisti, se è "natural" non è abominevole affatto. Se ben fatto, ed equilibrato, il body building è una disciplina completa, sana ed efficace. Maggiore massa magra (muscolo) si ha, maggiore è il metabolismo basale. La corsa sì, aiuta il metabolismo, ma la corsa in sè non fa aumentare la massa magra. A meno che non si integri con esercizi mirati anche con sovraccarichi. I maratoneti non hanno un fisico "massiccio" ma asciutto.
Per inciso, mi permetto di dare consigli perchè:
sono istruttrice fitness riconosciuta dalla prov. di Bolzano
ho 2 master in pilates (insegno pilates ed eseguo personal trainer di posturale e pilates)
ho un master di tecnico specializzato in allenamenti al femminile con la federazione italiana fitness.