• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

per la serie "la fortuna e cieca ma la s**** ci vede bene"

D

Don Camillo

Guest
Buona sera.
voi direte che al 31 dicembre non si sta sul forum ma da altre parti.
vorrei tanto ma...
ieri porto l'auto per il cambio pneumatici , ho montato le invernali come da regolamento.
l'addetto terminata l'operazione parcheggia l'auto nel piazzale della concessionaria.
piazzale grandissimo e quasi vuoto visto il periodo.
no che arriva un quasi novantenne che giocherellando con la leva del cambio automatico innesta la retro invece del drive,parte deciso e bum,passaruota e portiera posteriore andati.:burningma
nel marasma più completo mette in N, folle e poi rimette la retro al posto del drive , altra botta.:martello2
constatazione amichevole: mi faceva quasi pena senza il quasi quando mi ha detto che gli scade la patente a febbraio e temeva di non avere il rinnovo.
tra di me ho pensato" speriamo che non te la rinnovino"
va bè, penso che nessuno si è fatto male, vado diretto dal carrozziere e lascio l'auto, passo in assicurazione e torno a casa sgambettando.
sorpresa!!!!!!!!!! sciupà ( scoppiata ) la caldaia.:martello:
chiamo l'assistenza che logicamente è in vacanza, chiamo la ditta produttrice in quanto ho individuato il guasto ma sono tutti in vacanza fino al 7 gennaio.

in questo momento sto facendo il fuochista, ho spaccato la legna ed acceso la stufa,ok l'ultimo lo passiamo davanti alla focolare e per fortuna che questa funziona senza corrente ed elettronica.
buon anno a tutti, divertitevi anche per me.:hands13:
 
D

Don Camillo

Guest
grazie , la legna non manca, la scure è affilata , basta spaccare .
speriamo che almeno continui a funzionare l'acqua sanitaria.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
e mi sa che la s**** non l'hai terminata perchè ,spero di sbagliarmi, mi sa che il CID e assicurazioni ti serviranno a poco .........se il piazzale del concessionario è di sua proprietà.......
se quel piazzale è proprietà privata credo che le assicurazioni (quelle delle auto) non ti risarciranno.
mi sbaglierò , lo spero tanto ........
se quel piazzale è proprietà privata su quel piazzale l'assicurazione che lo "copre" potrebbe essere di tipo diverso e non compatibile con la RCAauto (che appunto non copre i danni procurati in una proprietà privata)....... quindi molto probabilmente ed in pratica ne risponderà "in solido" (cioé di persona) il vecchietto (se già non fosse coperto da un qualsiasi altro tipo di assicurazione per responsabilità su danni "civili")....... non la sua assicurazione auto......
oppure se tale vettura o la tua avevano una "targa prova" intestata al concessionario/officina (intestatario appunto del piazzale) le cose sarebbero diverse .......
mi piacerebbe leggere altri pareri .....però mi sa.......
 
Ultima modifica:
D

Don Camillo

Guest
ho pensato subito a questa situazione, e sul cid abbiamo inserito il nome della via, specificando che il baldo giovanotto stava uscendo da un parcheggio.
dopo le feste sentirò la compagnia assicuratrice , per ora ho consegnato i moduli ed ho lasciato l'auto dal carrozziere a disposizione del perito.
 

angelone54

Guru Giardinauta
Si, hai fatto bene a non specificare che l'urto è avvenuto in un'area privata. Solitamente, questa particolare copertura, non è compresa nella polizza di base. E' una garanzia che può essere richiesta e aggiunta a discrezione dell'assicurato.
 
D

Don Camillo

Guest
purtroppo le polizze sono sempre zeppe di clausolette varie.
per non sbagliare mi sono super assicurato attivando le diverse garanzie che sono escluse dalla normale rca.

ho una buona compagnia assicuratrice , veloce nei risarcimenti e non fanno storie, costano più delle altre ma sono efficienti.
sono stato coinvolto anni addietro in una carambola di auto impazzite, mi hanno urtato sbattuto contro altre auto e poi sono finito sul marciapiede dove stava in esposizione il lavoro di un marmista, monumento funebre con statua.
per completare l'opera quando l'auto si è fermata la statua è caduta sulla capote.
logicamente la mia auto carambolando ha urtato altre 2 quindi situazione complicata ,ma la compagnia è intervenuta subito senza problemi, non ho sborsato una lira, ai tempi 23000000 delle vecchie lire
certo che spendere 150 /200€ in più rispetto alle rca on line scoccia un pochino,ma quando hai bisogno sai che non triboli.
 

angelone54

Guru Giardinauta
E fai bene! Purtroppo, ci sono in circolazione tantissimi automezzi per niente assicurati! Delinquenti, senza scrupoli, che circolano con auto di grossa cilindrata giusto per apparire ai più virtuali benestanti! Le ultime "persone" che vorrei incontrare...:squint:
 

Delonix

Florello Senior
Don..... ed un'aspersione con acqua di Medjugorje, Lourdes, olio dei catecumeni, aglio, sangue di Sant'Antonio e occhi di drago, no?
:lol::lingua:
 
D

Don Camillo

Guest
più che un'aspersione dovrei farmi un bagno ultimamente, sistemo un guaio e ne spunta un altro.
unica nota positiva ; mia nuora è in attesa , 2 gemelli, maschietto e femminuccia, dai controlli tutto ok, questo mi rende felice.

non per annoiare ma all'antivigilia di Natale stavo uscendo per degli acquisti, la tv da regalare a mio figlio, inserisco l'allarme, niente non si innesta.
nuovo eh sostituito ad agosto.
chiamo il tecnico in quanto funziona solo una zona, questo controlla e non trova guasti, nemmeno la centralina segnala anomalie, sembra solo che ci sia una manomissione di qualche sensore.
essendo in ristrutturazione penso che magari qualche galantuomo che lavora qui in casa abbia tentato di manomettere qualcosa ma tutto è ok.
alla fine pare che si sia creato un arco voltaico tra una placchetta coprinterruttore ed un sensore, levata la placchetta tutto a posto.
 

frabiond

Giardinauta
Spero che questa super-s**** si trasformi in tanta fortuna nei mesi che verranno e tanti auguri per i nipotini che verranno!!
 
D

Don Camillo

Guest
molte grazie.
prima o dopo la serie negativa finirà, l'importante è la salute il resto si può superare.
un saluto alla tua bellissima terra.
 
D

Don Camillo

Guest
si senza dubbio , mi hanno informato i miei amici di Palermo, ma appena passa questa ondata di freddo potete prendere il sole a Mondello , se non il bagno.
 
D

Don Camillo

Guest
Buona sera.
quando gira storta è dura raddrizzarla, mi riferisco al fatto della caldaia.
il tecnico è tornato e si è subito presentato.
la caldaia funziona al minimo, scheda accensione e modulazione guasta.
si cambia ma dopo 2 minuti idem.
sostituzione scheda centralina,funziona ma dopo altri 2 minuti idem
rimettiamo le vecchie schede, controlli vari sulle saldature,pulizia contatti , tutto ok ma poi si blocca, non modula.
si ricambia la vecchia centralina con quella nuova., adesso modula.
si rimonta il tutto chiudendo il coperchio della centralina ed ecco che tutto si blocca.
dalle 8,30 siamo alle 10,30
isoliamo il termostato dopo averne provato un altro ed aver sostituito il cavo con uno schermato visto la presenza di variatori di luce in vicinanza.
niente tutto in blocco.
ad un certo punto scolleghiamo anche una micro scheda che si connette al termostato ed il tutto funziona.
ok non posso tenere il termostato dedicato , ne metto uno non dedicato provvisoriamente in attesa di recuperare la micro scheda che a detta del tecnico non si troverebbe più in commercio visto che la caldaia ha 9 anni.
ma per legge i ricambi non dovrebbero essere disponibili per 10 anni dopo l'uscita di produzione?
comunque ora il riscaldamento funziona,peccato che il termostato dedicato forniva info su tutto l'andamento oltre a segnalare i principali difetti.
secondo voi quanto mi sarà costato il tecnico visto che è rimasto per 6 ore, ha sostituito una scheda ed era intervenuto ieri pomeriggio per vedere il guasto e procurarsi le schede.
calcolando circa 30 € orari + almeno 200€ di scheda + diritti di uscita altri 40 € i conti son fatti, ditemi se sbaglio visto che il tecnico mi ha detto che farà la fattura quando troverà se la troverà lamini scheda del termostato.
dimenticavo iva al 22% da aggiungere.
devo dire che il tecnico non ha bighellonato ha provato di tutto ma quando ti trovi un componente che funziona saltuariamente è dura arrivare ad una conclusione.
va bè in farmacia si spende di più!!!!!!
 

angelone54

Guru Giardinauta
A conti fatti sono ca 500 euro! Se confermato, ma non credo, valeva la pena di pensare alla sostituzione della caldaia?:ciglione:
 
D

Don Camillo

Guest
ho pensato a questo fatto visto che la caldaia ormai ha 9 anni, ma la stessa caldaia con una piccola variante della scheda e di un altro componente attualmente ha un costo di 2500 € oltre all'installazione.
la mia è una caldaia con serbatoio ad accumulo di 100 litri per acs ma produce anche acqua calda istantanea terminata quella dell'accumulo, ha una portata molto alta per molto tempo.
ho dovuto fare questa scelta in quanto caldaia è bollitore superavano abbondantemente i 35 kv , anche se il locale caldaia è in cemento armato soletta compresa, porta in ferro con apertura esterna, insomma a regola ma avrei dovuto ottenere il collaudo oltre ad essere inserito nella lista dei "pericolosi, quindi ho preferito questa soluzione, non oltrepasso i 35 kv .
onestamente in 9 anni ho speso fino ad ora 30 € per sostituire il polmone, si è bucata la membrana dopo 7 anni( sul libretto istruzioni la davano tra 6/7 anni come durata)
questa è la prima spesa grossa fino ad oggi il tecnico si è limitato ala pulizia ed al controllo fumi.
devo dire che il tecnico è uno dei pochi che la smonta, niente aspirapolvere , smonta completamente il bruciatore ed esegue altri controlli oltre al controllo fumi ed al rendimento energetico. il tutto costa 100 € con fattura regolare .
 

garofano

Maestro Giardinauta
Ciao Don,che vuoi fare,sono stati gli ultimi colpi di coda del 2014.E meno male che non era un anno bisestile,senno' chissà che cosa sarebbe successo!Beh,meno male che ci saranno i nipotini!Auguri,ormai siamo nel 2015!Andrà tutto decisamente meglio
 
D

Don Camillo

Guest
ciao, non è ancora finita, attendo il tecnico di nuovo.
acqua sanitaria poco più che tiepida.

grazie per i nipotini, effettuati i controlli di rito, tutto ok , anche la morfologica.
 
Alto