• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

per esperti :)

Danilis

Apprendista Florello
12 - Gymnocalycium mihanovichii
13 - Echinopsis subdenudatum
15 - Mammillaria elongata
16 - Polaskia chichipe
24 - Gymnocalycium saglionis
26 - Echinofossulocactus phyllacanthus
30 - Espostoa lanata
31 - Euphorbia sp. (fam. Euphorbiaceae)

Le altre ti so solo dire il genere ma non la specie
Dany :)
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
29-ferocactus horridus v. brevispinus
23-ferocactus latispinus
27-ferocactus horridus (mi sembrano uguali)
11-echinopsis
9 -gimnocalycium horstii
7 -gimnocalycium baldianum
 
Ultima modifica:

maurant

Aspirante Giardinauta
hei ma siete delle bestie....in senso buono sia chiaro ahahaha
grazie mille annoto nel frattempo così corro ad informarmi un pò sulle coltivazioni ed esigenze particolari...anche se dubito ne abbiano crescono così bene...grazie mille ragazzi :Saluto:
 

Danilis

Apprendista Florello
Non avevo visto la seconda pagina :)

3 - E' una Mammillaria anche se non mi ricordo la specie, volevo chiederti una cosa... Se la buchi esce del latice?
4 - Turbinicarpus lophophoroides
7 - Gymnocalycium baldianum
9 - Gymnocalycium horstii
11 - Echinopsis multiplex
 

maurant

Aspirante Giardinauta
azzottina

lo sapevo che la sapevi lunga :eek:k07: ahahah
si esce lattice e pensare che io pensavo uscisse solo dalle euphorbie ....non l'avevo mai provato :)
dimmi dimmi che ti vedo ferrato anche perchè dalla foto forse non si vede ma dovrebbe essere dicotoma dicotima come si scrive bo...insomma con due teste ahahah se vuoi ti invio altre foto
 

Danilis

Apprendista Florello
Ciao, sì le specie contenenti latice sono dicotomiche; ovvero dividono l'apice formandone solitamente una coppia. Alcune volte ho visto Mammillaria a 3 apici.

Dany :)
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao maurant.

1 Notocactus mammulosus roseoluteos
2 Notocactus submammulosus
3 Mammillaria Karwinskiana
5 Parodia aureispina
6 Mammillaria duwei
14 Cereus peruvianus
17 Myrtillocactus geometrizans
20 Mammillaria hahniana
25 Gymnocalycium
30 Oreocereus trollii
32 Mammillaria rhodantha
 
Ultima modifica:

maurant

Aspirante Giardinauta
belle

grazie Silene grazie Reginaldo
Silene hai delle creature a dir poco stupende :hands13:
oltretutto noto pure che l'accostamento piante,fotografia vien più che mai rispettato...
le foto sono davvero ottime immagino dal vero ciò che potrebbero essere le tue piante....
quante ne hai?

io oggi ho dato un pò di rame in polvere alle piante e del solfato di rame...non avendo trovato quello incolore mi sono adattato con l'altro speriamo non le macchi tutte....
buona domenica a tutti
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao maurant, grazie! :) L'ultima volta che le ho contate erano 162...cerco di contenermi quando vado nei garden, ma non ci riesco...:storto:
 

maurant

Aspirante Giardinauta
magari..

non dirloa me che non ce la fai a non comprarle...io ne ho un 300 circa ma comprese semine e quelle in vaso diametro 5 però di grandi solo una 30 le altre tutta roba piccola perchè ultimamente le semino d'inverno e aspetto che crescano infatti ne ho tante doppioni quest'aetstae in caso se non sei schizzinosa (cerchi specie rare) posso inviarti qualcosa per ora però non le ripicchetto...se ne riparla ad aprile... :froggie_r
buona serata e piacere a tutti comunque Mauro!
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ti ringrazio, ma ne ho troppe... nel conteggio non ho messo tutte quelle che ho seminato un anno fa e quest'anno, che crescono bene e sono tante...:martello: :martello:
 
Alto