• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

...per coprire un brutto tetto...

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
...ho fatto due fotografie della terrazza e del tetto di lamiera.Spero si capisca meglio la situazione...

Vedi l'allegato 45346 Vedi l'allegato 45347

Sul muro a destra della portafinestra, c'è una finestra, è proprio da lì che vorrei si potesse vedere un po' di verde...in fondo sul terrazzo potrei semplicemente mettere qualche vaso con canne o altre piante che facciano un po' da riparo, no?...voglio dire senza invadere il tetto del vicino! La scorsa primavera ho messo sul piccolo davanzale due strettissimi vasi con fiori lilla, ma non erano sufficienti...e d'altra parte era l'unica cosa che mi stava tra il vetro, la zanzariera e l'inferriata, anzi non riuscivo ovviamente a chiudere bene gli scuri.
:rolleyes:
Ciao, Elena.
in effetti quel tetto "non è per niente un opera d'arte" anzi :storto:è un po' .......bruttino !!
sulla finestra ci stà un' inferiata ?? intendo una di quelle toste ? scusa ma perché all'inferiata non riesci a fissare all'esterno una bella balconetta capiente e piantarci magari qualche rampicante (meglio se non troppo vigoroso nella crescita e che si attacchi per viticci o per "avvitamento".....ma non con ventose o radichette) da far "rampicare su quell''inferiata "? vedresti il tuo verde .........
non so quanto peso possa sostenere quel lamierato ,di solito non molto e se al peso di eventuale ghiaccio o di eventuale neve, ci metti anche quello di un pianta adulta (per quanto i rampicanti non pesino molto è comunque da considerare )........"tirare" una rete e farci camminare qualche rampicante come ad esempio una passiflora caerulea (così hai anche dei fiori) .....:rolleyes:....in teoria si potrebbe
anche fare ...........
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Penso che la soluzione di Marco sia buona...

Nel terrazzo la vista sul tetto è l'unica apertura o è aperto anche in altre direzioni (dalle quali può venire della luce?)
 

elenik

Aspirante Giardinauta
...non riesco a fissare una balconetta perchè il davanzale è praticamente a livello del tetto, se , invece, la attacco all'inferriata ma più in alto, ovviamente non riesco più a chiudere gli scuri. Forse però sarebbe l'unica soluzione...la balconetta rimarrebbe appena sopra al davanzale (per mantenere il buio in camera basterebbe una tenda scura)...potrei realizzare qualcosa già adesso? con l'autunno in arrivo?quali piante?
La tua osservazione sulla portata del tetto e la neve è giusta!!! non saprei come fissare una rete perchè ci vorrebbero due sostegni, no? dalla parte del mio terrazzo non ci sono problemi ma dall'altra parte non riesco ad arrivare...
Boh?
ciao,Elena.
P.S. rispondo anche ad Héléne: il terrazzo è aperto anche sugli altri due lati, affacciato sul mio cortile e di fronte a casa sulla strada.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
...non riesco a fissare una balconetta perchè il davanzale è praticamente a livello del tetto, se , invece, la attacco all'inferriata ma più in alto, ovviamente non riesco più a chiudere gli scuri. Forse però sarebbe l'unica soluzione...la balconetta rimarrebbe appena sopra al davanzale (per mantenere il buio in camera basterebbe una tenda scura)...potrei realizzare qualcosa già adesso? con l'autunno in arrivo?quali piante?
La tua osservazione sulla portata del tetto e la neve è giusta!!! non saprei come fissare una rete perchè ci vorrebbero due sostegni, no? dalla parte del mio terrazzo non ci sono problemi ma dall'altra parte non riesco ad arrivare...
Boh?
ciao,Elena.
P.S. rispondo anche ad Héléne: il terrazzo è aperto anche sugli altri due lati, affacciato sul mio cortile e di fronte a casa sulla strada.
scusa ma gli scuri non sono tra il vetro e l'inferiata ?
se si la balconetta sta proprio fuori dalle scatole .......eventualmente sarà laborioso portarla all'esterno dell'inferiata se il tetto come mi pare di aver capito è a livello del davanzale (anche se dalle foto il tetto sembrerebbe più al livello del pavimento ) mi "suona" stana la cosa, scusa ma la finestra che descrivi è più in basso della portafinestra? :confuso:dalle foto e dalle "pendenze del tetto in questione non parrebbe .........
per quel che riguarda una rete e delle piante sul tetto un altro punto a sfavore è che così comè la neve e il ghiaccio non trattenuti riescono a "scivolare sui lati " e non pesano completamente su tutta la struttura quindi hanno "un livello di peso" minore sul centro della "falda"......mentre se con la rete e le piante la neve ed eventuale ghiaccio rimarrebbero anche in centro( alla falda del tetto ) senza possibilità di muoversi :storto:
ecco perché avrei consigliato una passiflora rustica , che tra l'altro in mancanza di appigli verticali "camminerebbe" abbastanza velocemente come se fosse una strisciante, ha una buona resa ,ha una parte aerea piuttosto leggera, ma che in inverno tende a seccarla e perderla senza ingombrare il tetto ........è fiorita e c'è qualche possibilità di scelta anche sul colore ......
aggiungo una postillina .....ma se il tetto è come dici praticamente all'altezza del davanzale mettere una o due balconette fissate e appoggiate al tetto stesso sarebbe praticabile come soluzione ? o se dal terrazzo "inviti "durante la crescita ,la passiflora , a scavalcare il parapetto e ad andare sul tetto ? anche senza rete, penso sia una soluzione percorribile ..........
 
Ultima modifica:

elenik

Aspirante Giardinauta
...io pensavo di fare così, cioè di indurre la pianta a coprire la parte di tetto davanti alla finestra...comunque ti mando la foto della finestra:

terrazza3.jpg

non mi ci stanno dei vasi tra il davanzale ed il tetto perchè la persiana non si chiuderebbe più!
Ciao, Elena
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
:eek: ho visto !! le "inferiate" le hai dentro la persiana .......in effetti non c'è molto spazio e l'unica dato che serve un vaso capiente è metterlo sul balcone quindi "farle scivolare sul tetto" spero che il sole e la luminosità siano verso la finestra........:storto: se no le piante se ne vanno dall'altra parte .........
andata per il vaso , meglio sia una a vasca rettangolare e capiente, giusto per le dimensioni che avranno le piante e per lo spazio in balcone
quanto sole hai ?
passiflora (un vero peso leggero) cresce molto spogliante invernale e ricrescente con le belle stagioni fiorita
e clematis armandi (un poco più pesante ma sempreverde il problema sarà che tende a spogliarsi molto vicino alla base e avrai il balcone senza foglie ,solo sul tetto ci saranno) fiorita
no "rinco" /edere/viti americane o canadesi e affine rovinerebbero il lamierato del tetto :storto:
si a tutte le rampicanti che "rampicano" con i viticci e non con i rami attorcigliati o radichette varie..............
 
Ultima modifica:
Alto