• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Peperoncino appassito

Icchy92

Guru Giardinauta
Coltivo peperoncini da molti anni con successo, mai un problema (se escludiamo brevi infestazioni di parassiti), l'anno scorso ho deciso di provare a far svernare 2 piante di habanero che hanno retto bene l'inverno in casa regalandomi ancora frutti in gennaio inoltrato. In primavera le ho rimesse fuori e sono cresciute a dismisura, ma arrivato l'autunno le ho di nuovo riportate in casa certo di riuscire a farle svernare un'altra volta. Ma invece sembra sia successo qualcosa... all'inizio stavano bene ma da un paio di settimane le foglie si sono tutte afflosciate e non migliorano per niente :( era già capitato alcune volte i mesi scorsi ma semplicemente perché la terra era secca e infatti dopo aver bagnato si riprendevano nel giro di qualche ora, pensavo fosse disidratazione anche questa volta ma anche bagnandole non si sono più riprese e ora continuano a peggiorare... potrebbe essere marciume radicale? :cry: appena riesco metto una foto
 

META

Giardinauta Senior
Coltivo peperoncini da molti anni con successo, mai un problema (se escludiamo brevi infestazioni di parassiti), l'anno scorso ho deciso di provare a far svernare 2 piante di habanero che hanno retto bene l'inverno in casa regalandomi ancora frutti in gennaio inoltrato. In primavera le ho rimesse fuori e sono cresciute a dismisura, ma arrivato l'autunno le ho di nuovo riportate in casa certo di riuscire a farle svernare un'altra volta. Ma invece sembra sia successo qualcosa... all'inizio stavano bene ma da un paio di settimane le foglie si sono tutte afflosciate e non migliorano per niente :( era già capitato alcune volte i mesi scorsi ma semplicemente perché la terra era secca e infatti dopo aver bagnato si riprendevano nel giro di qualche ora, pensavo fosse disidratazione anche questa volta ma anche bagnandole non si sono più riprese e ora continuano a peggiorare... potrebbe essere marciume radicale? :cry: appena riesco metto una foto
per la risposta alla tua domanda devi vedere le radici, l'afflosciamento da sete in genere pone le foglie anche un po' ripiegate verso la nervatura centrale, a parte la verifica detta mi viene da pensare ad un colpo di freddo mal digerito sempre che non vi siano altre palesi infestazioni. Visto il successo scorso di per scontato luce e calore standard adatto.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
 

Icchy92

Guru Giardinauta
L'unica differenza rispetto all'anno scorso è che abbiamo acceso meno il riscaldamento, quindi temperatura tra i 15-18 gradi. Le due piante sembrano proprio appassite come quando manca l'acqua, però il terriccio è ancora umido quindi ho proprio paura che sia un problema radicale... ho provato a scavare un po' e le radici che ho visto erano marroncine :/
 

META

Giardinauta Senior
L'unica differenza rispetto all'anno scorso è che abbiamo acceso meno il riscaldamento, quindi temperatura tra i 15-18 gradi. Le due piante sembrano proprio appassite come quando manca l'acqua, però il terriccio è ancora umido quindi ho proprio paura che sia un problema radicale... ho provato a scavare un po' e le radici che ho visto erano marroncine :/
beh dipende se per marroncino intendi radici giovani o legnose, se le prime mi sa che qualche problema alle radici c'è. Ad ogni modo i gradi dipende se li misuri a livello loro o altezza uomo,il delta può essere anche di 3-4gradi senza scherzare. Le piante di peperoncino soprattutto in inverno tollerano molto più il secco che il bagnato..
Secondo me non tutto è perduto, potresti intervenire per avere certezza alle radici, probabilmente perderà altre foglie ma forse in primavera riesce a riprendersi dopo una schiarita alla chioma. Cerca appunto di accertare la causa prima. Tienici informati perchè mi incuriosisce l'evolversi.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Le foglie sono verdi ma ormai quasi completamente appassite, a breve raccoglierò tutti i frutti e darò una decisa potata, poi vediamo se riescono a ributtare in primavera oppure no.
 

PuPpEt

Aspirante Giardinauta
Prova magari anche a cambiare completamente il pane di terra con lavaggio completo delle radici e potatura (se non l'hai già fatto)
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Ormai le foglie sono appassite e seccate tutte, non ho provato a rinvasare perché sono molto ingombranti ma vedrò di dare una bella potata dopo la raccolta dei frutti.
 

META

Giardinauta Senior
Ormai le foglie sono appassite e seccate tutte, non ho provato a rinvasare perché sono molto ingombranti ma vedrò di dare una bella potata dopo la raccolta dei frutti.
Ti sconsiglio la potatura ora, attendi la primavera, a te non cambia nulla ma alla pianta si essendo ora poco vivace e indebolita , ovviamente se non sussistono problemi aerei. Per le radici purtroppo l'unica è visionare e comunque lascia asciugare il terriccio magari al sole.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Giusto come info, le due piante messe all'aperto questa primavera si sono riprese abbastanza bene, speriamo che il prossimo inverno non rifacciano questo scherzetto!
 
Alto