• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Peonia in vaso sofferente

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
Da un paio d'anni ho in vaso (30 cm) una peonia erbacea frutto di una divisione da una storica piantata nel giardino del condominio dove abita mia mamma.
Lo scorso febbraio l'ho rinvasata per bene perché la terra era davvero molto bassa e l'anno scorso era arrivata sofferente a fine estate.
A primavera la pianta è partita benissimo, aveva anche fatto alcuni boccioli che poi ha abortito.
Ora non so se per colpa dei primi caldi si sia presa un colpo di sole o cosa, sta di fatto che il fogliame ha iniziato a seccare. L'ho immediatamente spostata in zona più ombreggiata dove riceve sole solo mattino e sera. La situazione però nell'ultima settimana non è migliorata. Mi chiedo se abbia senso una potatura drastica. Accetto consigli.
11 Giugno
Peonia-11062024.jpg
16 Giugno
Peonia-16062024.jpg
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Secondo me ha preso un colpo di secco a causa del sole o del vento.
Per caso, non l'avrai mica concimata?
Irrigala a fondo e mettila in ombra, possibilmente fresca, per tutta la giornata. Puoi tagliare anche tutto il secco, ma lascia le foglie verdi anche se piccole. A fine estate dovrai trovarle una sistemazione migliore: vaso più grande o piena terra che sia. In quel frangente controllerai quanto sono cresciute le radici tuberose e deciderai quali dimensioni dovrà avere un eventuale contenitore, deve stare comoda in larghezza.
 
Ultima modifica:

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
Ciao @lisyy.
Grazie per il tuo intervento. Come dicevo l'ho già posizionata nella zona più ombreggiata che ho sul lato nord della casa dove ho le ortensie. Per quanto riguarda il concime, ho solo messo nel terreno l'Osmocote a lenta cessione quando l'ho rinvasata a Febbraio.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Menomale, l'ultima cosa da fare, quando una pianta ha preso un colpo di calore o è disidratata, è quello di concimarla alla prima irrigazione.
Tienila fresca, ma non bagnata ad ogni momento, per questo sarebbe meglio una posizione totalmente all'ombra, ovviamente se c'è l'hai. Aiuterebbe a non asciugare il terreno in fretta con il gran caldo che verrà (così dicono...).
 
Alto