• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pelargoni Imperiali, fotine

R

riverviolet

Guest
Taty, non mi piace il rosso aranciato, per di più non mi piacciono i fiori così grandi soprattutto se rossi, aggiungici che, il fiore viene sostenuto da una specie di tubo innocenti e che in giardino non si sposano con niente ed hai completato il quadro.
Anzi no, vogliono ed esigono tanto nutrimento e sfioriscono con la velocità della luce.
Sono diversi sì, ma gli Hemerocallis ad esempio, o i gigli, supportano anch'essi a volte delle sane padellone, ma intanto i colori sono più sfumati e giocano all'interno del fiore e gli scapi sono issati da gambi forti ma sottili, foglie nastriformi e gentili.

Comunque il mio non feeling si estende a quasi tutte le bulbose ormai, escluse le rizomatose.
 
Ultima modifica di un moderatore:
R

riverviolet

Guest
crica ha scritto:
Quel colore così intenso dei tuoi pelargoni è fantastico. Sono bellissimi!
ciaociao
cri
Grazie, una fortuna sfacciata.
tra l'altro nel metterli insieme, temevo si potessero 'innamorare' e così, cambiare il colore, invece pare sia attendibile.
Memore di alcune foto viste di un'amica voglio fare delle talee e in inverno rivcoverarli, chissà che non mi riesca di ottenere il metro e mezzo visto appunto nelle foto, una cascata di fiori, in mezza ciotola da 40 cm. :surp:
 
Alto