• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pecore colorate??? Ma quante ne combina la biotecnologia???

laufi

Giardinauta Senior
si ne parlavano anche al tg questa sera, basta che non debbano soffrire le pecore, per il resto se è vero che serve a nn usare coloranti chimici ed inquinanti, forse e ripeto forse non è proprio una pessima idea, purchè non ne debbano risentire gli animali
 

Markhus 93

Giardinauta
Sono in parte d'accordo con te: non si usano coloranti chimici enon si danneggia l'ambiente... Ma è comunque una "interferenza" con i "piani" di madre natura...
 

marica

Apprendista Florello
tecnologie a parte che sono d'accordo nel dire che se non fanno male alla pecora allora si inquinera' meno(ma poi mi sono sempre chiesta se la pecora risente della tosatura a livello fisico),lo sapete che c'e' un metodo molto cruento per tosare le pecore,ora non ricordo il nome ma solo le immagini di pecore con la parte sopra la coda in carne viva,(se non sbaglio in australia)e sanguinante..
ecco io mai avrei immaginato una cosa simile.
 

Markhus 93

Giardinauta
Per essere non fanno male alla pecora perchè il suo DNA viene modificato ancora prima di diventare embrione: quindi ci nasce in quel modo... Riguardo la tosatura direi che in estate non c'è problema: pensate voi di camminare sotto il sole con 3-4 cm di lana addosso...
 
Alto