• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

passiflora brutta...........ma brutta

pieracd

Guru Giardinauta
ho una passiflora, sapete di quelle comuni, direi la più comune di tutte, da un paio di anni. è in vaso, ed è BRUTTA ma non muore! :baf: si vede che non sono stata capace di crescerla, quest'estate l'ho spostata, perchè ce l'avevo davanti al naso e non mi piaceva: è smilza, fà pochi fiori, e non è rigogliosa per niente. Non posso metterla a terra x il solito mio problema: lei vuole sole sole sole, e io in inverno non ce l'ho il sole e mi morirebbe, così l'ho messa in un bel vasone grande. Ora volevo tagliarla drasticamente per vedere se l'anno prossimo ributta un po' più decentemente. che ne dite? Se vi serve la foto ditemelo che gliela faccio,a patto che non mi rompa l'obiettivo :lol: :lol: sta bruttona :lol:
 
C

cerchina

Guest
Piera io con la passiflora caerulea ho proprio un rapporto "anomalo" nel senso che sono convinta di 2-3 cose:
A) è una pianta bella vista "da sotto in sù" nel senso che può essere piacevole un gazebo con la P perchè il fiore è interessante se guardato dal basso e abbastanza da vicino ed è bella solo se fiorita perchè, diciamocelo, di foglia non è 'sto granchè.
B) In generale quelle rigogliose che ho visto raggiungevano altezze notevolissime, (ne ricordo una a casa di un amico nel sud della Francia che aveva pressocchè ricoperto un albero di più 20 mt) e comunque anche così rigogliosa bella non era.
Ergo, non è pianta adatta al vaso a meno che non ci si possa permettere di ricorrere a dei vasoni sopra i 2-300 litri di capienza per consentire all'apparato radicale di svilupparsi il più possibile.
Su discorso del soleggiamnto ho letto un post di recente in cui Murcielago dichiara che la sua passiflora sta benissimo all'ombra (cosa direi sorprendente ma tant'è...)
Conclusione di tutto questo pistolotto,: o provi a piantarla in terra e che si arrangi o la lasci morire:martello2 :martello2
sono spietata?
 
C

cerchina

Guest
...ma ripensandoci ancora

.Piera, ma...ripensandoci ancora...ti riporto le tecniche di coltivazione della P. che ho trovato sui sacri testi dove, in buona sostanza, si dice che le P. non sono molto esigenti in fatto di terreno.
..."Le norme che riguardano la coltivazione sono le stesse per tutte le specie: occorre un terreno povero, altrimenti si otterranno solo foglie e quasi nessun fiore.
Dove il terreno è ricco di natura, si può togliergli forza mescolandovi molte pietre.
Non bisogna però essere troppo impazienti: capita a volte che le P. non fioriscano prima del secondo o terzo anno.
D'inverno si potano, di un terzo della loro lunghezza, i getti più robusti e, a 4 gemme dalla base i laterali più forti.
I getti corti e sottili non vanno invece toccati perchè sono quelli che porteranno i fiori.
Naturalmente bisognerà dare alle P. il modo di arrampicarsi con supporti di rete di fil di ferro o di plastica se fatte crescere lungo un muro..."

Spero di esserti stata utile per il lifting della tua "ciospetta":Saluto: :Saluto:
 

Phoenix

Giardinauta
:lol: :lol: :lol: Fantastica cerchina...aggiungo che le passiflora dal punto di vista compositivo si prestano molto ad essere mescolate ad altre piante dal fogliame più rigoglioso. Per esempio i Solanum hanno un fogliame molto più lussureggiante e una fioritura che non oscura quella delle passiflore.

Poi se la ciospetta rimane tale e da anatra non si scopre cigno, regalala o sbarazzatene in qualche maniera...
14.gif

Io sono il più spietato di tutti in questo senso!!! Ahahahahahaha
16.gif


è inutile ostinarsi con una pianta che non ci soddisfa, il giardinaggio deve essere anzi tutto piacere.
 
Alto