• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Partire da sotto zero...

orangegraph

Aspirante Giardinauta
:baf: In pratica sono completamente estraneo a questo settore, infatti mi occupo di ascensori con una grande passione per l'informatica ed il web, però ho ereditato da mio nonno un appezzamento di terreno che lui curava per il fabbisogno personale e da cui anche noi accingevamo.
Purtroppo quello che nel tempo è rimasto radicato sono dei grandi alberi di ulivo (e menomale), ora vorrei cimentrmi io nel ripiantare, come mio nonno, piselli, pomodori, zucchine, carciofi ecc. , ma non so proprio da dove iniziare.

Sapete dirmi come posso diventare un piccolo ed umile contadino fai da te?
Mi servirebbe sapere per filo e per segno, che attrezzi devo comprare, come devo pretrattare il terreno che è stato abbandonato da 2 anni.

Lo so che una mission immpossibol ma ci voglio tentare :martello::eek:k07:
 

focus20rm

Aspirante Giardinauta
beato te!:p è propio vero che chi ha il pane nn ha i denti!:)

io direi che strumenti essenziali sono una vanga (o una forca) una zampa un rastrello... se il terreno è grande anche decespugliatore ( per tenere a bada l erba) e una motozappa ( utile anche in piccoli orti... pero NON sostituisce la vanga!) poi se hai il pozzo ci vuole la pompa per tirare su l acqua e un tubo per irrigare... e nn so se vuoi fare un impianto di irrigazione automatico... poi altre cosette che tipo dei picchetti con il filo per fare i solchi, un innaffiatoio per le semine,gli scarponi verdi per quando la terra è bagnata ( sarebbe meglio nn passarci), una pompa a spalla per fare i trattamenti ( dipende sempre da quanto ti vuoi allargare con le coltivazioni!)penso che questo sia il minimo poi il resto varia dalle esigenze!:)

cmp ti conviene tagliare l erba su un piccolo spazio toglierla, aggiungere del letame ( anche del concime a lenta cessione va bene... magari metterai su un bel compost per queste necessita) vangare ( penso che sia abb faticoso se il terreno è abbandonare) poi rompere le zolle con la zappa ed in base a quello che vuoi mettere o fare dei solchi ( es pomodori melanzane cavoli finocchi cipolle ecc ecc) o rastrellare la superficie rendendo la terra fina ( se vuoi seminare direttamente insalate biete cicorie broccoletti ecc ecc)

adesso potresti preparare la terra per l autunno... cosi da settembre puoi mettere cavoli insalate biete cicoria broccoletti finocchi ecc ecc
 

focus20rm

Aspirante Giardinauta
cmq mi sn dimenticato:p se conosci qualcuno che ha il trattore con l aratro farti dare una passatina sul pezzo dove vuoi fare l orto nn sarebbe male!:) e ti risparmierebbe nn poche fatiche!
 

orangegraph

Aspirante Giardinauta
:froggie_r Corro subito a fare compere e grazie per la tempestività, Vi farò sapere ...

Comunque già che stò volevo anche chiedervi qualcosa sul biologico.
In pratica ho visto i vari vostri video e parlate di concimazione a rilascio graduale, ma è roba chimica o naturale e come posso preparare il terreno per rinvigorirlo in maniera BIO ?

Grazie siete unici !:flower: :Saluto:
 

focus20rm

Aspirante Giardinauta
se vuoi usare prodotti '' bio'' dovrai procurarti del letame di cavallo o mucca o pecora ecc (2 o 3 q ogni 100 mq) oppure del compost ma per questo ci vuole tempo... pero potrai fartelo da solo mettendo foglie secche scarti di verdure ecc ecc in un cumulo...( su internet si trovano dei siti che spiegano come farlo..

un ulterio possibilità è quello di comprare dello stallatico o del letame pellettato ( li trovi in qualsiasi vivaio... solo che costano un po :) )
 

roosters

Aspirante Giardinauta
pero potrai fartelo da solo mettendo foglie secche scarti di verdure ecc ecc in un cumulo...( su internet si trovano dei siti che spiegano come farlo..


ma farlo da soli questo accumulo ho sgradevoli odori in estate?

è vero che attira biscie o animali in genere?

su internet esistono già fatti da esterno?
 

focus20rm

Aspirante Giardinauta
be diciamo che nn dovrebbe emanare sgradevoli odori.
piu che attirare.. possono nascondersi dentro gli animali(infatti è sconsigliabile metterci bucce di formagio carne ecc ecc) cmq si puo coprire con una rete!..ed esistono le compostiere in plastica ce ne sono di tante forme e dimensioni!
 

lorenzino

Guru Giardinauta
quando preparo la terra dell'orto (che faccio solo in primavera/estate) prima interro lo stallatico e poi ricopro tutto con pollina.
 

lorenzino

Guru Giardinauta
il miglio risultato si avrebbe lavorando la terra in autunno per giovare dell effetto del gelo!:)

infatti così faccio! Quando i pomodori non "pomodorano" più comincio a preparare la terra con stallatico e pollina e ricopro il tutto con uno strato di foglie di quercia per limitare la nascita delle erbacce. Lascio così fino ad aprile/maggio e poi metto le piante nuove :eek:k07:
 

fsalerno

Giardinauta
infatti così faccio! Quando i pomodori non "pomodorano" più comincio a preparare la terra con stallatico e pollina e ricopro il tutto con uno strato di foglie di quercia per limitare la nascita delle erbacce. Lascio così fino ad aprile/maggio e poi metto le piante nuove :eek:k07:

Grazie del consiglio:l'anno scorso ho sparso pollina, non avendo trovato stallatico, ma ho asportato le foglie di noce. Così mi sono ritrovata con l'orto pieno di erbacce.
 
Alto