• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Parassiti?

michele bondoni

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
il mio rincospermum ha molte foglie gialle anche se penso possa essere fisiologico per il cambio stagione, quando tolgo le foglie gialle esce il "latte" quindi non sono particolarmente preoccupato.

Piuttosto vi chiedo cosa siano queste placche che trovo qua e là sui rami, diciamo ne ho tolte una decina. Quando le tolgo sul ramo non ci sono segni particolari, hanno una consistenza schiumosa e al loro interno sono rosso sangue.
Sapete dirmi cosa sono e come eliminarle?
Per ora sembra non essercene più ma vorrei capire.

Già che ci sono vi chiedo se esistono accorgimenti per aiutare il Rinco a gettare nuove foglie. Una settimana fa ho innaffiato con concime generico.
La pianta è su una terrazza senza sole diretto ma molto illuminata, l'ho piantata in un grosso vaso due anni fa, ma quest'anno mi sembra abbia più ingiallimento delle foglie.

IMG_0670.JPG IMG_0671.JPG IMG_0672.JPG

Grazie mille!

Michele
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Sono cocciniglie, e in particolare ho motivo di presumere che sia il ceroplaste indiano: se vai all'inizio di questa sezione del forum troverari in proposito una mia monografia in argomento.
Ciao
 
Alto