• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

parassiti limone

B

barbara63

Guest
Ciao sono barbara, ho una pianta in vaso di limoni e da poco ha inziata la fioritura; per il momento e' in casa in attesa si alzi la temperatura. Purtroppo ho notato sotto le foglie dei minuscoli cristallini - parecchi ed appicicosi- cos sono? e' normale? inoltre sul fusto e nell'angolo tra la foglie e il ramo delle piccole macchiete bianche,non farinose, ma se le tocco fanno dei filamenti tipo ragnatele. Se sono parassiti esistono sostanze naturali per "guarirlo"? Cioa e grazie a chi vorra' aiutarmi :confused:
 

coccinella40

Master Florello
bug_welcum.gif
Benvenuta nel forum Barbara63:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

Celestial55

Giardinauta
Ciao Barbara e benvenuta!

Credo che il parassita che ha attaccato il tuo limone sia la cocciniglia.
Aspettiamo la conferma dagli esperti, ma nel frattempo potresti cercare di pulire manualmente le foglie con del cotone bagnato in acqua e alcool e a rimuovere anche i batuffolini sui rami.

Dopo puoi spruzzare dell'olio bianco che è efficace sia contro le uova di cocciniglia che di acari.
 
V

verderame

Guest
Ciao sono barbara, ho una pianta in vaso di limoni e da poco ha inziata la fioritura; per il momento e' in casa in attesa si alzi la temperatura. Purtroppo ho notato sotto le foglie dei minuscoli cristallini - parecchi ed appicicosi- cos sono? e' normale? inoltre sul fusto e nell'angolo tra la foglie e il ramo delle piccole macchiete bianche,non farinose, ma se le tocco fanno dei filamenti tipo ragnatele. Se sono parassiti esistono sostanze naturali per "guarirlo"? Cioa e grazie a chi vorra' aiutarmi :confused:

è successo anche ai miei limoni , è una mosca , mi pare che si chiami mosca fioccosa, io ho usato il confidor della bayer , mi è servito anche quando la pianta è stata attaccata dalla larva minatrice . puoi togliere anche le uova dalla pagina inferiore delle foglie pulendole con batuffolo di cotone imbevuto di acqua ciao:Saluto:
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
...Credo che il parassita che ha attaccato il tuo limone sia la cocciniglia.
Aspettiamo la conferma dagli esperti...

Ma gli "allievi" stanno imparando in fretta e bene, con tanto di diagnosi e cura (se c'è molta infestazione, all'olio aggiungi un insetticida, come quello suggerito da Verderame).
Bene, così gli "esperti" possono prendersi un po' di vacanza.
Posso solo aggiungere una foto del cotonello, dalla descrizione il più probabile.


Ciao
 

Celestial55

Giardinauta
Ma gli "allievi" stanno imparando in fretta e bene, con tanto di diagnosi e cura (se c'è molta infestazione, all'olio aggiungi un insetticida, come quello suggerito da Verderame).
Bene, così gli "esperti" possono prendersi un po' di vacanza.
Posso solo aggiungere una foto del cotonello, dalla descrizione il più probabile.


Ciao

Grazie Alessandro, prenditi pure un pò di vacanza ( meglio pochissima! :lol: ), ma mi raccomando, rimani sempre nei paraggi! :)
 

coccinella40

Master Florello
bug_welcum.gif
Benvenuto nel forum Verderame:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 
Alto