Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao Scardan, il nome non lo so con esattezza, ma oggi scavando una buca per piantare i meloni ne ho trovato qualcuno pure io....
Secondo me sono coleotteri ma non avendo esperienza in proposito....non vorrei spararla grossa.....
Ciao Commelina,
credo che il vero maggiolino (Melolontha melolontha), quello fotografato da Alessandro e le cui larve sono dannose alle radici, viva quasi esclusivamente in Italia settentrionale. Forse gli insetti che mangiano le tue rose sono cetonie (Cetonia aurata), con larve molto simili ma innocue, che al centro sud vengono erroneamente chiamate maggiolini