• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Parassita ignoto su gelsomino

Caesar_091

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,

vi allego quache scatto di un parassità che sta infestastando delle piante di gelsomino sperando che sia ancora in tempo per debellarlo visto che le parti basse delle piante sembrerebbero ormai secche contrariamente alle foglie più alte e lontane dalle radici.

IMG_1347.JPG.jpg IMG_1348.JPG.jpg IMG_1349.JPG.jpg

Di che si tratta?

Cosa devo comprare per debellarlo? Online si trova qualcosa?
 

Caesar_091

Aspirante Giardinauta
Molte grazie della risposta... ma io sono estremamente ignorante a riguardo.
Di che si tratta? Cosa devo chiedere al fiorario o al botanico?
 

Caesar_091

Aspirante Giardinauta
Mi sono riletto le indicazioni del prodotto usato per la cocciniglia e c'è scritto: insetticida sistemico, protegge anche la nuova vegetazione, indicato per tutte le piante ornamentali contro afidi, cocciniglie e lepidottero del geraneo.

(contiene Thiacloprid)
 

Caesar_091

Aspirante Giardinauta
Grazie ancora, tutto fatto... incrocio le dita!

PS: dovrei ripetere il trattamento tra un po' di tempo? Ad esempio qualche settimana?
 
Alto