• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Papiro

beba69

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, mi sono appena iscritta in quanto da poco ho delle piante da curare ( mio papà era giardiniere e avendo avuto la casa piena di piante avevo una certa repellenza nel vederle), ma da quando abito da sola ho incominciato a tenerle e da 1 sono già a 4 ( non sò bene i nomi ma 1 è una guzmania con 2 figli :cool2: ). Questa estate una mia amica mi ha regalato dei piantini di papiro che abbiamo messo in un vaso con terra e poi mi ha detto di tenerlo dentro un altro contenitore con l'acqua fin al bordo, senza mai cambiarla, ma adesso l'acqua stà stagnando e ci sono dei moschini intorno. Ho letto in altre discussioni che invece basta anche solo l'acqua nel sottovaso e vero? Purtroppo nel mio appartamento il sole ( d'inverno) non batte mai per cui il vaso è sì alla luce, ma non prende mai il sole và bene lo stesso? Concimazione?
Grazie per qualunque aiuto e suggerimento che mi darete.
Beba 69

P.S. essendo nuova spero sia il posto giusto dove ho scritto
 

Papyrus

Master Florello
Ciao e benvenuta :)
Se ce l'hai in appartamento, cambia l'acqua, però nel periodo invernale puoi annaffiare come tutte le piante (a meno chè non hai un appartamento molto riscaldato, quindi ti conviene tenere l'acqua sotto). Io non l'ho mai messo dentro casa.
In primavera portalo all'aperto, se non hai il sole, va bene all'ombra :)
 

beba69

Aspirante Giardinauta
Ciao e grazie.
Questo significa che posso cambiare il vaso e mettere solo il sottovaso:ciglione: ( non ho molto posto dove ho i vasi).
un altra richiesta: ho sentito di sfuggita che il papiro è velenoso per i gatti e vero?? ho una gatta vegetariana che tutto ciò che è verde mangia.:food: :food:
beba
 

studiozcm

Maestro Giardinauta
Ciao e benvenuta, volevo dirti che pure io per ragioni climatiche non posso lasciare i papiri in piena terra così li tengo in vaso; per la mia esperienza (sono nelle tue stesse condizioni di scarsa luminosità) ti posso dire che un normale sottovaso (alto 1,5 cm. circa) non basta, in estate li bagno tutti i giorni e sotto hanno un recipiente di 4 cm. di altezza che si svuota velocemente, per di più spesso mi si seccano le punte delle foglie (e questo è sinonimo di tanta sete) che io taglio per evitare che sprechi energie inutili.
Ora ti dico cosa mi sono inventata ma attendiamo conferma da chi più esperto... a luglio ne ho riprodotto uno nuovo e per non avere il problema dell'odiata bacinella, ho acquistato un vaso in resina senza foro (perchè è un dato di fatto che la resina trattiene l'umidità e in assenza di fori non mi serve il sottovaso) e l'ho piantato li... oggi è alto cm. 60 (fino ai primi di sett è stato fuori) e mi sembra stia benissimo .... però è una prova!
Anche il mio gatto ne va pazzo ma solo per le piante giovani, quindi per il primo anno vedo di tenerle lontane dalla sua portata (tipo in bagno dove lui non può entrare).
:Saluto: :Saluto: :Saluto:
 

Papyrus

Master Florello
Ciao e benvenuta, volevo dirti che pure io per ragioni climatiche non posso lasciare i papiri in piena terra così li tengo in vaso; per la mia esperienza (sono nelle tue stesse condizioni di scarsa luminosità) ti posso dire che un normale sottovaso (alto 1,5 cm. circa) non basta, in estate li bagno tutti i giorni e sotto hanno un recipiente di 4 cm. di altezza che si svuota velocemente, per di più spesso mi si seccano le punte delle foglie (e questo è sinonimo di tanta sete) che io taglio per evitare che sprechi energie inutili.
Ora ti dico cosa mi sono inventata ma attendiamo conferma da chi più esperto... a luglio ne ho riprodotto uno nuovo e per non avere il problema dell'odiata bacinella, ho acquistato un vaso in resina senza foro (perchè è un dato di fatto che la resina trattiene l'umidità e in assenza di fori non mi serve il sottovaso) e l'ho piantato li... oggi è alto cm. 60 (fino ai primi di sett è stato fuori) e mi sembra stia benissimo .... però è una prova!
Anche il mio gatto ne va pazzo ma solo per le piante giovani, quindi per il primo anno vedo di tenerle lontane dalla sua portata (tipo in bagno dove lui non può entrare).
:Saluto: :Saluto: :Saluto:

Hai fatto bene, anche se io sono per il sottovaso, ma che deve essere una scodella (quei vasi larghi e bassi di plastica) senza fori. Credetemi è davvero un'ottima soluzione. Pensate che io dovevo annaffiare dalle 4 alle 5 volte al giorno, stavo impazzendo :D invece in questo modo annaffio una volta al giorno (in estate ovviamente).
 

beba69

Aspirante Giardinauta
Ancora grazie dei benvenuti.
Attualmente i miei papirini sono in un vaso ( normale nero con i buchi) con la terra e il tutto è in un altro vaso di ceramica senza buchi con il livello dell' acqua a sfiorare il bordo dell'altro, ma hanno quasi tutti le punte marroncine, ma non credo sia per mancaza di acqua:storto: :storto: .
Da un paio di settimane l'ho messo in casa in quanto al mattino e alla sera incominciava a fare freddo. Le piantine le ho piantate a fine agosto e adesso la più alta è circa 10 cm. Rabbocco l'acqua quando il livello scende di 2 o 3 dita e una volta ogni 15 giorni ( circa) metto anche del concime liquido per piante verdi. Purtroppo come ho già detto l'acqua presenta delle effloresceze come di acqua stagnante e non mi piace proprio ( mi sà di stagno!!)per quello volevo passare a un sottovaso :eek:k07:
 
Alto