• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

palmata verde

francescodv

Maestro Giardinauta
questa non l'ho né comprata, né "prelevata", ho idea che sia arrivata con il vento perché me ne sono ritrovate due in due vasi diversi. ieri l'ho messe insieme in un vaso da 30.
ovviamente non ho la minima idea di che pianta sia.
NUOVA SAM_7082.jpg SAM SAM_7081.jpg
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Penso siano Chamaerops,sulla varietà passo!!!ciao ciao
 

Emanuele_

Aspirante Giardinauta
A me la grande sembra una washingtonia a vedere com'è il tronco più slanciato, il ramo della foglia più grosso e i filini bianchi, per le altre 2 anche loro mi sembrano washingtonie, Ciao ciao!
 

francescodv

Maestro Giardinauta
È una bella lotta, dalle foto che ho trovato su internet potrebbe essere sia l'una che l'altra, almeno per me.
Le foglie sono molto simili, ma le piante sono molto piccole e sembra che la differenza si veda nello sviluppo del tronco. Magari approfitto della vostra disponibilità e faccio altre foto.
 

francescodv

Maestro Giardinauta
Anche a me mi paiono Washingtonie.
Cioè come ti sono arrivate con il vento?
Credo di si :boh: .
trovando una pianta nuova in un vaso, posso pensare che il seme sia arrivato con il terriccio, ma le piante sono due, sono "apparse" in tempi diversi ed in due vasi diversi. una l'ho trovata nel vaso della crassula ovata e l'altra in una vaschetta in cui tengo delle kalancoe da molto tempo quindi niente terriccio nuovo come per la crassula "prelevata" in tempi più recenti.
 

francescodv

Maestro Giardinauta
Però 'mazza che fortuna, una palma in vaso.
Forse qualche uccello ne ha mangiato il frutto e ha portato lì il seme
Questa è una ottima ipotesi, anche in considerazione del fatto che essendo il mio terrazzo il punto più alto del circondario per almeno 300 m di raggio, gli uccelli lo prediliggono come punto di appoggio, nel periodo della migrazione capita spesso di trovarmi il terrazzo completamente coperto di uccelli, alla Uccelli di Hitchcook :lol:
 
Alto