• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pallini neri : invasione!!!!!!!

Visir

Aspirante Giardinauta
Ieri verificando il mio solanum ho notato che pur utilizzando il Confidor i malefici bruchetti verdi sono quasi raddoppiati. Su quasi ogni foglia nella parte inferiore vi era appostato uno di loro. Successivamente ho utilizzato un prodotto specifico dell'agricoltura a base di Endosulfn. Speriamo bene!!
 

girasole*

Giardinauta Senior
Ciao!Che bello..l'Italia è proprio un bel paese...soprattutto unito...!!!:confuso:cat: Ovviamente era un eufemismo...
Qua da me la raccolta differenziata è un po' una presa in giro...Ci sono i bidoni per tutta la spazzatura mista...e se hai fortuna,ogni tanto trovi quello per la carta,o quello per il vetro o plastica...!!!E BASTA!!!:martello2 E'sconvolgente...anche noi a casa facciamo un minimo di differenziazione...,ma non è così fattibile...fino all'anno scorso c'erano sotto casa,uno vicino all'altro,i bottini per carta,immondizia comune(di tutto un po'),vetro...ora,ovviamente li hanno tolti e hanno rimesso solo quelli"normali",e se uno vuole fare sta raccolta,deve fare il tur del quartiere per cercare i vari bottini!Capisci che diventa impossibile?E ovviamente sono talmente sparsi,che sono uno lontano dall'altro...bisogna fare la caccia al tesoro con i sacchi dell'immondizia!Tu invece sei fortunata,almeno te lo vengono a prendere loro,e ti risparmi la via crucis!Magari lo facessero da noi...io sono favorevole...!!!E poi si lamentano che nessuno la fa,sta raccolta,ma non fanno nulla per facilitare le cose!!!
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Peoniarosa:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

elleboro

Florello
Girasole, ciao.
Anche qui a Milano la raccolta differenziata veniva fatta - agli inizi - con poche "campane" sparse qua e la. Bisognava localizzare la più vicina (io lo facevo con carta, plastica e vetro) e andarci, quando ci faceva comodo a depositare il materiale.
Quando hanno ritenuto che i cittadini fossero abbastanza disposti ad
occuparsi di differenziare i rifiuti (cosa che non tutti fanno) hanno organizzato la raccolta per casa. Adesso noi teniamo in casa dei contenitori per plastica e metallo, carta, vetro e il resto, e quando ne abbiamo uno pieno, lo portiamo in cortile dove ci sono i raccoglitori del caseggiato. Non so quando vengono ritirati perchè, dato che bisogna portarli in strada in certe ore del primissimo mattino, se ne occupa l'amministrazione del caseggiato. Se qualcuno di noi butta dei rifiuti sbagliati nei contenitori, il comune multa il caseggiato.
I risultati di questa raccolta sono abbastanza soddisfacenti, dice il Comune, anche se è ancora migliorabile.
Se fossi lo Stato obbligherei tutti i Comuni ad occuparsene seriamente.
 

May

Aspirante Giardinauta
So che la conversazione è vecchia, ma mi avete tutti salvato due piantine. Da due giorni notavo questi pallini che da verde scuro gelatinoso, diventavano nero carbone. Le foglie sono bucherellate qua e là. Non capivo cos era e credevo si dover buttare tutto. Ho allontanato le piantine dalle altre messo un po di insetticida e stamattina il colpevole si è mostrato. GRAZIE!! Non riesco ad allegare foto, ma il colpevole è un bruchetto verde chiaro un po' pelosetto ormai di due cm. le piante sono su un balcone, ma sono circondata da giardini con rose piccole e gardenie e troppo altro. Ancora GRAZIE!!
 
Alto