• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

palline gialle sotto la corteccia

sciuni

Aspirante Giardinauta
Ho appena sistemato le mie due clematidi che si stanno rimettendo in attività. Le ho potate per togliere tutte le parti secche e le ho rinvasate. Una di queste appena sotto la corteccia di protezione delle radici superficiali era piena di palline ... siccome mi sono accorta che i malefici vermetti verdi (larve di non so cosa) si stanno già mettendo a lavoro pure loro, ho pensato fossero uova di qualche parassita, o forse ripensandoci è concime a lenta cessione (la pianta ce l'ho da tre anni, è veramente a così lenta cessione???).
Comunque non sapendo cosa fosse ho tolto tutte le palline che ho trovato ed ho pulito il più possibile il terreno superficiale ed ho aggiunto nuova corteccia.
Ho fatto bene???
 

Commelina

Master Florello
il concime a lenta osmocote è fatto a palline gialle di circa 2mm. Spesso il piccolo involucro non si disfa e quindi lo troviamo ancora dopo che il principio attivo è passato nella terra. Ha comunque una consistenza rigida, al contrario delle uova o larve che hanno una consistenza molliccia e gelatinosa
 
Alto