• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pachypodium lamerei

carmelopap

Giardinauta
Ciao a tutti,
Ho questo esemplare di pianta alto 35/40 cm
Durante quest'inverno purtroppo due nevicate hanno prima fatto cadere tutte le foglie, poi hanno fatto marcire la testa.
Allora ho tagliato 6/7 cm di parte marrone andata a male, finché non ho visto il tronco verde.
Infine ho coperto la ferita in testa con del mastice per le potature.
Adesso a distanza di 1 mese il tronco e bello turgido ma niente più
Ci sono possibilità ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Fanta!

Aspirante Giardinauta
Che io sappia non tollera temperature inferiori ai 13/14 gradi, temo ci siano poche speranze ma il tronco duro fa ben sperare... speriamo bene!

Mandaci qualche foto magari ;)
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Se il tronco è rigido, forse potrebbe salvarsi e ramificare, ma non so se il mastice per potature possa ostacolare questa cosa...
 

carmelopap

Giardinauta
Che faccio lo tolgo?
E se lo tolgo lo lascio con la ferita aperta?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Una volta asciugato il taglio per bene, lo toglierei...
 

carmelopap

Giardinauta
Ecco le foto
e500ff779fb59d6e919ce5f8a7be17bf.jpg
976cd16c8cc1335a8d549352d75e730c.jpg
9abde79c4e69af2fd79fadd93b920fa0.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Carneade

Aspirante Giardinauta
Anch'io abito nella stessa zona climatica (forse un po' più calda se vivi nel versante nord o sud dell'Etna) e ti posso assicurare che i pachypodium hanno poche possibilità di sopravvivere all'inverno e se ce la fanno, non sopravvivono a quello successivo.
Un pachypodium lamerei capitozzato non ha nessun problema ad emettere getti laterali quando si risveglia (il mastice non dà nessun problema) ma deve essere ancora vivo.
 

carmelopap

Giardinauta
:( base marcia, sopra la base marcia ci sono 30/35 di turgido verde... Si può provare a fare qualcosa?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Carneade

Aspirante Giardinauta
Si può provare a fare una talea ma io non lo farei: troppo difficile che radichi e con risultati deludenti se ce la facesse.
Di positivo c'è che puoi fare tesoro dell'esperienza.
 

carmelopap

Giardinauta
Beh ci provo... Ho tagliato 10 cm sopra il marciume, all'interno era di bel verde brillante, ho fatto asciugare e poi ho cosparso il taglio di ormone radicante e poi interrato. Beh ci tento...



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

carmelopap

Giardinauta
Poco meno di 12 ore... Già oggi alle 17 era tutto secco secco... In ogni caso ti farò sapere


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Carneade

Aspirante Giardinauta
Mi dispiace dover fare ancora l'uccello del malaugurio ma 12 ore sono del tutto insufficienti, il taglio deve cicatrizzare prima di mettere la talea a radicare. Se è seccato in poche ore vuol dire che non aveva la vitalità sufficiente per radicare.
 

carmelopap

Giardinauta
Beh credo che tu abbia ragione ma ho tentato... In quando dovrei notare qlc se va tutto bene?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

se la pianta deperisce te ne accorgi in fretta (pochi giorni).
Se miracolosamente decide di radicare, prima di veder uscire qualche cosa possono passare dei mesi.
Se vedi che non succede nulla, ne' in bene ne' in male, è già un buon segno.

Ste
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ma hai interrato in vaso o in piena terra? ...
 
Alto