• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pachira Acquatica

EROSF

Aspirante Giardinauta
Salve,
avrei bisogno di aiuto con questa pianta che, come da foto, purtroppo non gode di buona salute.

Questa pianta ha circa 1 anno e mezzo, fino ad inizio dicembre 2024 è stata molto bene ed è cresciuta meglio delle sue sorelle. Ad inizio Dicembre gli è stato effettuato il rinvaso e ha cominciato a stare male, mentre a fine Dicembre è arrivata qui da me, quindi ha effettuato un trasferimento, e a quanto pare la situazione è peggiorata. La situazione delle foglie è quella delle foto, ha perso diverse foglie e gambi. Si trova alquanto vicino alla finestra, quindi ha a disposizione luce nei bei giorni, e quando vengono accesi i termosifoni viene spostata più distante.

Se possibile mi servirebbero dei consigli su come trattarla per farla stare meglio.

Grazie
 

Allegati

  • 5778340857513100497 (1).jpg
    5778340857513100497 (1).jpg
    114,5 KB · Visite: 7
  • 5778340857513100493 (1).jpg
    5778340857513100493 (1).jpg
    95,8 KB · Visite: 7
  • 5778340857513100492 (1).jpg
    5778340857513100492 (1).jpg
    123,3 KB · Visite: 6
  • 5778340857513100491 (1).jpg
    5778340857513100491 (1).jpg
    146,2 KB · Visite: 6
  • 5778340857513100498.jpg
    5778340857513100498.jpg
    182,2 KB · Visite: 6
  • 5778340857513100497.jpg
    5778340857513100497.jpg
    158,9 KB · Visite: 5
  • 5778340857513100495.jpg
    5778340857513100495.jpg
    74,8 KB · Visite: 6

EROSF

Aspirante Giardinauta
Salve,
avrei bisogno di aiuto con questa pianta che, come da foto, purtroppo non gode di buona salute.

Questa pianta ha circa 1 anno e mezzo, fino ad inizio dicembre 2024 è stata molto bene ed è cresciuta meglio delle sue sorelle. Ad inizio Dicembre gli è stato effettuato il rinvaso e ha cominciato a stare male, mentre a fine Dicembre è arrivata qui da me, quindi ha effettuato un trasferimento, e a quanto pare la situazione è peggiorata. La situazione delle foglie è quella delle foto, ha perso diverse foglie e gambi. Si trova alquanto vicino alla finestra, quindi ha a disposizione luce nei bei giorni, e quando vengono accesi i termosifoni viene spostata più distante.

Se possibile mi servirebbero dei consigli su come trattarla per farla stare meglio.

Grazie
 

EROSF

Aspirante Giardinauta
Buonasera,
la situazione è questa. Con il passare dei giorni ha perso altre foglie come si può vedere confrontando con le vecchie foto, nel frattempo, in realtà, sembra che ne stiano spuntando altre lentamente.

Qualche consiglio su cosa potrebbe avere o su come trattarla?

Grazie mille
 

Allegati

  • 5828183575026059315 (1).jpg
    5828183575026059315 (1).jpg
    90,3 KB · Visite: 4
  • 5828183575026059316 (1).jpg
    5828183575026059316 (1).jpg
    106,8 KB · Visite: 4
  • 5828183575026059317 (1).jpg
    5828183575026059317 (1).jpg
    119,2 KB · Visite: 4
  • 5828183575026059319 (1).jpg
    5828183575026059319 (1).jpg
    109,5 KB · Visite: 4

simona.d

Aspirante Giardinauta
beh, sicuramente ha fatto due notevoli cambi in poco tempo.
Ho anch'io una Pachira da un anno e mezzo circa. Per ora sta benone, e tra poco farò il primo rinvaso.

Due domande:
- Quanto viene bagnata?
Non ha bisogno di molta acqua, infatti la mia non ha mai il terreno inzuppato. Ma ha bisogno di umidità. Io ho messo il vaso in un abbondante coprivaso con un fondo di ghiaia, così l'acqua che scola dal vaso quando bagno resta sul fondo senza contatto con il vaso e a poco a poco evapora.
- prende sole diretto dalla finestra? La stanza deve essere luminosa, ma non vuole sole diretto.

Comunque se stanno spuntando foglie è un buon segno.

in bocca al lupo
Simona
 

EROSF

Aspirante Giardinauta
beh, sicuramente ha fatto due notevoli cambi in poco tempo.
Ho anch'io una Pachira da un anno e mezzo circa. Per ora sta benone, e tra poco farò il primo rinvaso.

Due domande:
- Quanto viene bagnata?
Non ha bisogno di molta acqua, infatti la mia non ha mai il terreno inzuppato. Ma ha bisogno di umidità. Io ho messo il vaso in un abbondante coprivaso con un fondo di ghiaia, così l'acqua che scola dal vaso quando bagno resta sul fondo senza contatto con il vaso e a poco a poco evapora.
- prende sole diretto dalla finestra? La stanza deve essere luminosa, ma non vuole sole diretto.

Comunque se stanno spuntando foglie è un buon segno.

in bocca al lupo
Simona
Ciao, grazie mille per la risposta!

Allora la pianta viene abbeverata una volta a settimana, penso anche troppo poco in realtà ma non ne sono sicuro. Non ho capito se dovrei fare scendere l'acqua dal vaso o meno.

- Per il sole, no, è quasi nel mezzo della stanza e c'è una finestra con le tende.

Inoltre vedo che da molte foglie, dalla punta, si stanno seccando, come visibile dalla foto!

In ogni caso grazie mille per l'aiuto!
 

Allegati

  • IMG_20250131_203323.jpg
    IMG_20250131_203323.jpg
    85,8 KB · Visite: 7

simona.d

Aspirante Giardinauta
Ciao,

il problema è che la troppo acqua o la poca acqua hanno quasi lo stesso effetto sulle foglie, anche se le conseguenze della prima sono peggiori (il marciume delle radici è difficile da recuperare). E quanta acqua dare dipende da tanti fattori, tra cui quanto è drenante il tipo di terreno. Meglio comunque che sia drenante.
Dovresti controllare se la terra rimane zuppa o se, come dovrebbe essere, riesce ad asciugare tra una annaffiatura e l'altra.
E' bene che l'acqua scenda nel sottovaso, basta che il fondo del vaso non resti a mollo. Potresti mettere un sottovaso più grande, riempito di ghiaia, in modo che il vaso non resti a contatto con l'acqua e l'acqua di scolo umidifichi un po' l'aria. La Pachira infatti non gradisce l'aria troppo secca.

:ciao:
 

Puntina

Guru Giardinauta
Ciao, le piante non vanno mai annaffiate a cadenza ma solo a necessità.
Bagnare una pianta spesso e con poca acqua è la strada più rapida per farla morire.
Annaffia solo a terreno ben asciutto (completamente non solo in superficie), puoi anche attendere che sia la pianta a farti capire che necessita di acqua abbassando le foglie.
Poi, quando è il momento di annaffiare, bagna per bene l’intera zolla di terra ed elimina l’acqua in accesso che si accumula nel sottovaso.
Io mi trovo bene ad annaffiare le mie piante per immersione perché spesso il terriccio ha bisogno di tempo per assorbire l’acqua e si rischia che questa scivoli via prima di esser assorbita.
 

Astrapsen

Aspirante Giardinauta
Ciao, le piante non vanno mai annaffiate a cadenza ma solo a necessità.
Bagnare una pianta spesso e con poca acqua è la strada più rapida per farla morire.
Annaffia solo a terreno ben asciutto (completamente non solo in superficie), puoi anche attendere che sia la pianta a farti capire che necessita di acqua abbassando le foglie.
Poi, quando è il momento di annaffiare, bagna per bene l’intera zolla di terra ed elimina l’acqua in accesso che si accumula nel sottovaso.
Io mi trovo bene ad annaffiare le mie piante per immersione perché spesso il terriccio ha bisogno di tempo per assorbire l’acqua e si rischia che questa scivoli via prima di esser assorbita.
Da ignorante posso chiedere se con l'annaffiatura ad immersione non si va ad impoverire maggiormente il terriccio?
 

Puntina

Guru Giardinauta
Sinceramente non mi sono mai posta il problema e non ti saprei perciò rispondere.
Preferisco comunque somministrare una concimazione in più che rischiare di giocarmi la pianta per aver gestito male le annaffiature.
 
Alto