• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

orto invernale

melly73

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti
è da pochissimo che mi sto dedicando nel tempo libero alla coltivazione di un piccolo orticello e siccome sono alle prime armi vorrei i vostri consigli.
ho piantato delle piantine in polistirolo di lattuga e scarola riccia qualcuno sa dirmi quando e con che cosa vanno concimate?
grazie:hands13::hands13:
 

marcisett

Aspirante Giardinauta
Ciao, la scarola è una specie poco esigente nei riguardi del terreno , tuttavia predilige quelli ricchi di sostanza organica che avresti dovuto mettere, tempo ,prima dell'impianto. La scarola è soggetta ad asfissia radicale per eccesso di umidità , per tale motivo limita l'irrigazione al momento del trapianto. Anche la lattuga cresce bene su terreni freschi e ben drenati ricchi di sostanza organica; il fabbisogno in elementi nutritivi , non è elevato , però questo non significa che non vada concimata, è accertato che fornisce i migliori risultati solo nei terreni fertili che ricevono adeguate concimazioni. Nel periodo invernale prima della chiusura del cespo sarebbe utile un concime contenente azoto e potassio , anche a causa del maggior dilavamento e del ridotto sviluppo dell'apparato radicale. Anche per la lattuga una eccessiva umidità può provocare problemi sanitari e quindi quando è viluppata intervieni solo in casi di estrema necessità. Marcello
 
Alto