BlackTopo
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum perchè da poco ho la possibilità di avere un mio giardino e orticello.
La mia problematica è questa.
Una parte del terreno del mio giardino è da sempre stata adibita ad orto, poi però, negli ultimi 10 anni a causa della mancanza di qualcuno che lo seguisse (mio nonno purtroppo era morto) si era optato per un praticello + un oleandro.
Il problema è che ora io vorrei tornare a rifare l'orto in questa posizione.
Premetto che l'oleandro è morto da questa estate e l'ho personalmente rimosso (ok non sapevo fosse velenoso e l'ho "eliminato a mani nude", rimane solo qualche radice nel terreno, tranciata di netto), secondo voi ora è possibile coltivarci le mie piantine (fragole, zucchine, pomodori, basilico, salvia, prezzemolo, cose di questo tipo per intenderci + un alberello da frutto, il gelso!) o sono a rischio di avvelenamento?
Io credo di no, perchè penso che la decomposizione dei composti sia già avvenuta (l'ho sradicato da ormai 2 settimane e ha piovuto e nevicato anche...) e quindi dovrei essere al riparo da eventuali problemi. Vorrei però avere un consiglio anche da voi!
Nel caso invece fossi a rischio, ho modo di recuperare l'area in qualche modo? (prodotti che inertizzano i composti tossici dell'oleandro, lavorazioni particolari?).
Spero la soluzione non sia di sbancare il terreno per un metro e metterci nuova terra, altrimenti desisto sicuramente

Grazie mille a tutti!!
Ciauxx
sono nuovo del forum perchè da poco ho la possibilità di avere un mio giardino e orticello.
La mia problematica è questa.
Una parte del terreno del mio giardino è da sempre stata adibita ad orto, poi però, negli ultimi 10 anni a causa della mancanza di qualcuno che lo seguisse (mio nonno purtroppo era morto) si era optato per un praticello + un oleandro.
Il problema è che ora io vorrei tornare a rifare l'orto in questa posizione.
Premetto che l'oleandro è morto da questa estate e l'ho personalmente rimosso (ok non sapevo fosse velenoso e l'ho "eliminato a mani nude", rimane solo qualche radice nel terreno, tranciata di netto), secondo voi ora è possibile coltivarci le mie piantine (fragole, zucchine, pomodori, basilico, salvia, prezzemolo, cose di questo tipo per intenderci + un alberello da frutto, il gelso!) o sono a rischio di avvelenamento?
Io credo di no, perchè penso che la decomposizione dei composti sia già avvenuta (l'ho sradicato da ormai 2 settimane e ha piovuto e nevicato anche...) e quindi dovrei essere al riparo da eventuali problemi. Vorrei però avere un consiglio anche da voi!
Nel caso invece fossi a rischio, ho modo di recuperare l'area in qualche modo? (prodotti che inertizzano i composti tossici dell'oleandro, lavorazioni particolari?).
Spero la soluzione non sia di sbancare il terreno per un metro e metterci nuova terra, altrimenti desisto sicuramente
Grazie mille a tutti!!
Ciauxx