• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Oleandri velenosi per gli ortaggi?

geggè

Aspirante Giardinauta
ero proprio interessata ad un quesito simile ,perchè mi trovo nella stessa situazione..

dibattito molto interessante ..nel mio caso però dico: nel dubbio, meglio non rischiare :D:fischio:

:Saluto:
 

krellyourWorld

Aspirante Giardinauta
Le piante non possono in alcun modo assorbire gli alcaloidi dell'oleandro.
Le sostanze che possono assorbire sono molto semplici, sopratutto quelle organiche, al massimo urea e amminoacidi.
I principi attivi dei fitofarmaci che vengono assorbiti sono fatti apposta per tale scopo. Non e il caso degli alcaloidi dell'oleandro.

Unica cosa, non scambiate le foglie di oleandro con quelle degli spinaci, altrimenti qualche problema lo avrete.
 

danielep

Florello Senior
Mi sono imbattuta giorni fa in questo forum del 2012... mesi fa facendo molte ricerche (visto che ho una pianta di nespole a solo 2 metri dall'oleandro e una di susine a solo 1 metro) ho trovato e scaricato questo pdf..lo trovo molto interessante, consiglio di leggere..
https://www.ortobotanicodibergamo.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/10/schede_piante_velenose.pdf Buona giornata a tutti
Senz' altro molto interessante (anche se, appunto, le piante velenose e i funghi non ti saltano addosso e non trasmettono i veleni a piante adiacenti!
Mi piace (a loro senz'altro meno) ricordare un fatto occorso a Ponte di Piave ??? una ventina ??? di anni fa, nel quale un tale offrì agli amici un liquore preparato con radici di genziana. In realtà la pianta era l'aconito.... Non ricordo quanti sono morti...
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Senz' altro molto interessante (anche se, appunto, le piante velenose e i funghi non ti saltano addosso e non trasmettono i veleni a piante adiacenti!
Mi piace (a loro senz'altro meno) ricordare un fatto occorso a Ponte di Piave ??? una ventina ??? di anni fa, nel quale un tale offrì agli amici un liquore preparato con radici di genziana. In realtà la pianta era l'aconito.... Non ricordo quanti sono morti...
vuoi dire che dalla preparazione non ha mai assaggiato il prodotto fino a che l'ha offerto? o è stato premeditato?

di simile ste piante hanno il colore dei fiori, io conosco la genziana a fiori blu (conoscevo), ho anche bevuto diverse volte preparati con la radice di genziana...(sempre ad alto tasso alcolico!!), potrei essere reticente alla prossima offerta, :rolleyes:
 

danielep

Florello Senior
vuoi dire che dalla preparazione non ha mai assaggiato il prodotto fino a che l'ha offerto? o è stato premeditato?

di simile ste piante hanno il colore dei fiori, io conosco la genziana a fiori blu (conoscevo), ho anche bevuto diverse volte preparati con la radice di genziana...(sempre ad alto tasso alcolico!!), potrei essere reticente alla prossima offerta, :rolleyes:
No, ricordo la notizia e basta, perché mi aveva colpito, per la faciloneria dell'uno e degli altri. Ho cercato invano la notizia! Chissà di quando è....???
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
No, ricordo la notizia e basta, perché mi aveva colpito, per la faciloneria dell'uno e degli altri. Ho cercato invano la notizia! Chissà di quando è....???
si alterna un eccessivo allarmismo, tipo "se mangio seduto vicino all'oleandro mi intossico???!!" alla faciloneria di prendo una radice da un fiore blu a caso e ci faccio una bevanda, evidentemente non lo conosceva
la genziana verna fa i fiori a terra, l'aconito minimo 50 cm di altezza (leggo)
conosco poche piante, di quelle ho certezze, le altre ipotizzo e osservo
se sono troppo fraintendibili, soprassiedo, come coi funghi, la genziana mi sembra facile, evidentemente non lo è a sufficienza
in genere poi il naso fa la differenza, si deve anche annusare, non solo guardare
 
Alto